Spero che qualcuno possa "salvarmi"...
Ho appena comprato un casale in Abruzzo nel quale dovrei andare a vivere; prima dell'acquisto, per capire se la spesa era alla mia portata, ho chiesto ad un geometra un preventivo delle spese: 15000 euro per il tetto, poi bagno, riscaldamento, fossa biologica, qualche altro lavoretto, totale 30-35000 euro al massimo.
Felice perché la cifra era, seppure al limite, alla mia portata, concludevo l'acquisto. Subito dopo il rogito, la sorpresa: il preventivo dell'impresa (portata dallo stesso geometra) è di 52.000 euro per il tetto, totale lavori circa 100.000 euro (solo per tetto e piano superiore, 86 mq netti senza necessità di interventi strutturali, muri portanti e solai sono ok)!
Il tetto, che sembrava solo da riparare anche se a fondo (sostituzione eventuali travi marce, ma molte sono in quercia e quindi pressoché indistruttibili, sostituzione tavelle marce e coppi rotti, isolamento con guaina, materassino e rete elettrosaldata) è diventato improvvisamente da demolire e rifare, tra l'altro con cordolo o massetto in cemento perché dicono che è obbligatorio per la normativa antisismica.
Ora, detto in parole povere, sono nei guai: o trovo un'impresa che mi fa il tetto (120 mq circa + 30 mq grondaia) a 15-20.000 euro, o vado a dormire in una casa in cui piove, col rischio che la struttura del tetto ceda e mi crolli in testa. Altra alternativa, portare in tribunale il geometra, ma gli avvocati costano e poi non ho niente di scritto.
Spero che qualcuno possa indicarmi un'impresa che possa fare il lavoro alla cifra di cui dispongo, nel frattempo qualsiasi dritta, consiglio o informazione sono ovviamente più che graditi (anche soluzioni alternative, provvisorie o meno, che rendano la casa abitabile e diano respiro alle esangui tasche ). Grazie.