menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2006-09-18 14:42:45

Sos tetto urgente!


Max_nl
login
18 Settembre 2006 ore 12:32 4
Spero che qualcuno possa "salvarmi"...
Ho appena comprato un casale in Abruzzo nel quale dovrei andare a vivere; prima dell'acquisto, per capire se la spesa era alla mia portata, ho chiesto ad un geometra un preventivo delle spese: 15000 euro per il tetto, poi bagno, riscaldamento, fossa biologica, qualche altro lavoretto, totale 30-35000 euro al massimo.
Felice perché la cifra era, seppure al limite, alla mia portata, concludevo l'acquisto. Subito dopo il rogito, la sorpresa: il preventivo dell'impresa (portata dallo stesso geometra) è di 52.000 euro per il tetto, totale lavori circa 100.000 euro (solo per tetto e piano superiore, 86 mq netti senza necessità di interventi strutturali, muri portanti e solai sono ok)!
Il tetto, che sembrava solo da riparare anche se a fondo (sostituzione eventuali travi marce, ma molte sono in quercia e quindi pressoché indistruttibili, sostituzione tavelle marce e coppi rotti, isolamento con guaina, materassino e rete elettrosaldata) è diventato improvvisamente da demolire e rifare, tra l'altro con cordolo o massetto in cemento perché dicono che è obbligatorio per la normativa antisismica.
Ora, detto in parole povere, sono nei guai: o trovo un'impresa che mi fa il tetto (120 mq circa + 30 mq grondaia) a 15-20.000 euro, o vado a dormire in una casa in cui piove, col rischio che la struttura del tetto ceda e mi crolli in testa. Altra alternativa, portare in tribunale il geometra, ma gli avvocati costano e poi non ho niente di scritto.
Spero che qualcuno possa indicarmi un'impresa che possa fare il lavoro alla cifra di cui dispongo, nel frattempo qualsiasi dritta, consiglio o informazione sono ovviamente più che graditi (anche soluzioni alternative, provvisorie o meno, che rendano la casa abitabile e diano respiro alle esangui tasche ). Grazie.
  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Settembre 2006, alle ore 13:18
    Purtroppo non ti do' buone notizie. Anche io ho acquistato un casale in Abruzzo, e mi appresto a ristrutturarlo (ho in corso di presentazione il progetto di ristrutturazione). Ovviamente sto "lavorando" intensamente alla questione, e mi sembra che le cifre che hai esposto come valutazione iniziale stiano proprio fuori della realtà.
    Il mio casale ha una superficie netta abitabile di circa 240 mq; la struttura non richiede particolari interventi (a parte qualche "rinforzino" qua e là); il tetto è stato rifatto da non molto tempo (ma, a mio parere, va smontato, rimontato con pacchetto di ventilazione e, ove necessario, rinforzato un po').
    Per fartela breve mi aspetto di spendere una cifra non inferiore ai 200.000 ? (ma credo sia piu' realistico tenersi sui 250!): fatti un po' le proporzioni?
    Per quanto riguarda le imprese, ho diversi contatti e diversi consigli, ma non ho ancora deciso per un definitivo orientamento.
    In quale zona dell'Abruzzo si trova il tuo casale?

  • max_nl
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Settembre 2006, alle ore 13:46
    In quale zona dell'Abruzzo si trova il tuo casale?
    Gran Sasso, provincia di Teramo.
    Le cifre di cui parli tu sono però (almeno credo) per una ristrutturazione completa, tieni conto che io faccio solo il piano superiore (86 mq netti) nel quale devo far fare solo (oltre al tetto) un bagno e l'impianto di riscaldamento, e per quelli la spesa è di circa 8-10000 euro totali (spesa reale, già confermata da un'impresa).
    Il problema resta quindi solo il tetto, ma a meno che in Abruzzo non costi tutto il triplo (e non credo, visto che i prezzi in generale sono tutti piuttosto bassi rispetto ad altre zone) posso dirti che, a parte le rosee previsioni del geometra, ho visto parecchi post su questo forum in cui si parla di tetti ristrutturati a 15-20000 euro tutto compreso.
    Un mio conoscente, nel Lazio, ha demolito e rifatto un tetto come il mio ma più grande (200 mq) spendendo 27000 euro... insomma, sembra che queste cifre non siano proprio assurde, visto che riscontri ce ne sono... il problema è trovare l'impresa in zona, o almeno che sia disposta ad arrivarci anche da zone più o meno vicine, e trovarla presto, perché l'inverno è vicino... speriamo bene

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Settembre 2006, alle ore 14:00
    Cattive notizie,non so se ti bastano 10mila per fare impianto riscaldamento,caldia canna fumaria impianto gas e un bagno completo,a mio avviso non meno di 15mila,comprensivi di opere murarie,

  • max_nl
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Settembre 2006, alle ore 14:42
    Non so se ti bastano 10mila
    Io spero di farcela, considera che per il bagno tre pareti ci sono già, devo solo alzare un tramezzo ed installare i sanitari; rubinetteria sanitari e mattonelle li ho già trovati a poco di buona marca (circa 300 euro totali).
    La caldaia la installo in un bagnetto esterno inutilizzato (di quelli che si facevano una volta nei casali) che sta sul ballatoio accanto alla porta d'ingresso alla casa, di canna fumaria basta 1 metro circa perché il tetto - che poi è più una tettoia - è basso, c'è già una finestrella per il ricambio d'aria, quindi ho il doppio vantaggio di una caldaia esterna alla casa ma nello stesso tempo interna, cioè al riparo dalle intemperie (a proposito, mi conviene camera aperta o stagna?).
    Le tubature le farò a vista, per non rovinare i muri in pietra, quindi opere murarie poco o nulla...
    Il riscaldamento dovrebbe coprire solo 4 locali (cucina bagno e due camere), altri due sono da sistemare (i lavori li farò io con calma) e quindi li aggiungerò dopo, il bombolone me lo installa gratuitamente la società del gpl... se poi ci vorranno 1000 o 2000 euro in più rispetto al previsto, pazienza, quello non spaventa, ma il tetto sì!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI