• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-12 15:10:22

Sos serramenti


Lisa.c
login
05 Settembre 2005 ore 08:32 5
Ciao a tutti!!!!
sto ristrutturando una casa e il quesito è sempre lo stesso : serramenti in legno o in alluminio????
come estetica sono propensa per il legno, ma ho un dubbio: quale dei due isola meglio a livello acustico e termico?????

Grazie a tutti................LISA...............
  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Settembre 2005, alle ore 11:02
    Ciao Lisa,
    hai fatto una domanda da "un milione di dollari..."!!!
    Come avrai potuto notare dagli altri topic, ognuno di noi ha il suo pensiero al riguardo: chi per lavoro, che per esperienza personale, propende per l'uno piuttosto che per l'altro. A dire il vero credo che non ci sia una risposta certa, nel senso che, penso sia una scelta solo personale: legno, alluminio, pvc hanno pro e contro e alla fine è il nostro gusto, stile, modo di vivere e portafoglio (...) che possono indirizzarci sull'uno piuttosto che l'altro.
    Per l'isolamento, oltre al materiale dei serramenti, un occhio va dato anche, anzi, soprattutto ai vetri.
    Il mio consiglio è quello di farti un bel giro tra i rivenditori, in modo che tu possa toccare con mano i prodotti e poi vedrai che riuscirai a scegliere con più facilità.
    Auguri.

    LORY

  • davided
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Settembre 2005, alle ore 11:25
    ...in realtà sotto questo punto di vista (isolamento termico-acustico) il materiale più performante è sicuramente il legno. Tant'è vero che un serramento in legno non necessita di taglio termico. Il taglio termico invece è basilare con l'alluminio che ha proprio in questo aspetto uno dei suoi punti deboli. Come dice Lorena poi ogni prodotto ha pregi e difetti e parecchio rilievo va dato all'isolamento garantito dal vetrocamera.

    Ciao
    Davide

  • pippone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Ottobre 2005, alle ore 15:13
    Ciao ho letto le vostre considerazioni e son d'accordo sul fatto che il serramento va scelto in base allo stile e ai gusti però non si può non prendere in considerazione i vantaggi e svantaggi di uno o dell'altro tipo. Non sto qui ad elencarveli ma arrivo alla mia conclusione, ho scelto un serramento che mi permettesse di avere allo stesso tempo: un serramento privo di manutenzione ordinaria, di ottima qualità isolante, da un bel design , senza perdere di vista il prezzo. La mia scelta è stata un taglio termico alluminio/legno e non viceversa e nel particolare lo schumywood TT della collezione per serramenti Testacurva. Vi consiglio di visionarli sul sito www.testacurva.com, dove è possibili visualizzarli in 3D. Dateci un occhiata e fatemi sapere cosa ne pensate.

  • kaiser soze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Ottobre 2005, alle ore 17:36
    Sembra uno spot pubblicitario...
    Sai per caso quanto costanoal m2, comprese le persiane?
    Ciao

  • pippone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Ottobre 2005, alle ore 15:10
    Caro Kaiser Soze, non so dirti i prezzi nel particolare, ma posso aiutarti indicandoti il rivenditore autorizzato che mi ha fatto il lavoro, si tratta di un grossa azienda ubicata nel salernitano provincia limitrofa alla mia, ha realizzato un ottima lavorazione a un buon prezzo, posso darti il nominativo e il numero di telefono di questa azienda. Azienda: De Santis Serramenti, cell: 3357764371. Prova a chiamare e fatti fare un preventivo. Per qualsiasi problema resto a tua completa disposizione. Ciao e fammi sapere.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
348.082 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI