• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-21 08:55:39

Soppalco non abitabile - 19742


Psqpsq
login
19 Aprile 2008 ore 11:20 3
Vorrei realizzare un sopplaco:
la mia casa al pian terreno ha una superficie complessiva di 50 mq con soffitto a volta di h.4,30.
il regolamento comunale dice questo,(susate il dilungarmi!!):
- per i locali coperti a volta, l'altezza minima prescritta si misura a metà saetta;
- gli implachi a mezza'altezza sono ammessi di norma alle seguenti condizioni: la parte a tutta altezza del locale deve avere una cubatura di almeno 40 mc. ed una altezza minima di m.4,8 (di cui m.2,40 per il locale e m. 2,10 per il soppalco); il soppalco non deve coprire più di 2/3 del locale.

l''altezza media può essere ridotta a m.2,40 (fermo restando in m.2,10 l'altezza minima): nei gabinetti, negli antigabinetti ecc., . puo essere ridotta a m. 2,10 nei locali non destinati alla permanenza di persone.

DOMANDA :
posso realizzare il mio soppalco a m.2,40 dal pavimento, lasciando la parte soprastante a locale non destinato alla permanenza di persone(deposito). lasciando la parte sottostante il soppalco ABITABILE dalle persone.
grazie.
  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Aprile 2008, alle ore 12:39
    Credo in primo luogo tu abbia bisogno di un valido aiuto da parte di un tecnico. Comunque posso dirti che letta la tua intenzione, e se non ho capito male, tu vorresti realizzare un vano da utilizzare come ripostilio, non necessariamente accessibile dalle persone. Se così fosse puoi realizzare il locale ad un'altezza da terra, tale da lasciare nella parte sottostante un valore medio di 2,70mt, utilizzando il resto come vano in cui riporre oggetti. A questo punto se il locale sottostante ha un'altezza media di 2,70mt, puoi anche coprire tutta la superficie del locale, tanto ti diventa locale di sgambero, in barba al regolamento comunale. Infatti soppalcare con i vincoli da te descritti è per la realizzazione di spazi abitativi, utilizzati da persone.

  • psqpsq
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Aprile 2008, alle ore 14:29
    Grazie x la risposta celere,
    sei stato molto illuminante,
    cmq vorrei sapere se eri in grado di delucidarmi in merito all'altezza media e come si calcola,
    io vorrei realizzare in un unico ambiente di circa mq.45 un soppalco di circa mq.18, di m2,10 sotto e m.2,10 sopra, la restante parte del locale ovvero circa mq. 25 altezza m. 4,3

    grazie

  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Aprile 2008, alle ore 08:55
    Semplicemente sommando l'altezza max alla min dividendo per 2.
    Dovresti dirmi l'uso che ne vuoi fare, per capire meglio. In particolare Vuoi chiuderlo tipo stanza? Intendi lasciarlo aperto? ecc......

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede se avendo casa e mutuo entrambi cointestati subentra una separazione tra i coniugi anche in presenza anche di un figlio?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:04 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per dei pannelli fotovoltaici sui parapetti del proprio balcone in un condominio, dopo aver avuto l'autorizzazione in assemblea, bisogna avere altre autorizzazioni comunali per...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:00 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Durante il contratto dell'affitto stipulato con cedolare secca, può il locatore aumentare il canone per questione legate all'usura dell'appartamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 17:57 2
348.302 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI