• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-21 08:55:39

Soppalco non abitabile - 19742


Psqpsq
login
19 Aprile 2008 ore 11:20 3
Vorrei realizzare un sopplaco:
la mia casa al pian terreno ha una superficie complessiva di 50 mq con soffitto a volta di h.4,30.
il regolamento comunale dice questo,(susate il dilungarmi!!):
- per i locali coperti a volta, l'altezza minima prescritta si misura a metà saetta;
- gli implachi a mezza'altezza sono ammessi di norma alle seguenti condizioni: la parte a tutta altezza del locale deve avere una cubatura di almeno 40 mc. ed una altezza minima di m.4,8 (di cui m.2,40 per il locale e m. 2,10 per il soppalco); il soppalco non deve coprire più di 2/3 del locale.

l''altezza media può essere ridotta a m.2,40 (fermo restando in m.2,10 l'altezza minima): nei gabinetti, negli antigabinetti ecc., . puo essere ridotta a m. 2,10 nei locali non destinati alla permanenza di persone.

DOMANDA :
posso realizzare il mio soppalco a m.2,40 dal pavimento, lasciando la parte soprastante a locale non destinato alla permanenza di persone(deposito). lasciando la parte sottostante il soppalco ABITABILE dalle persone.
grazie.
  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Aprile 2008, alle ore 12:39
    Credo in primo luogo tu abbia bisogno di un valido aiuto da parte di un tecnico. Comunque posso dirti che letta la tua intenzione, e se non ho capito male, tu vorresti realizzare un vano da utilizzare come ripostilio, non necessariamente accessibile dalle persone. Se così fosse puoi realizzare il locale ad un'altezza da terra, tale da lasciare nella parte sottostante un valore medio di 2,70mt, utilizzando il resto come vano in cui riporre oggetti. A questo punto se il locale sottostante ha un'altezza media di 2,70mt, puoi anche coprire tutta la superficie del locale, tanto ti diventa locale di sgambero, in barba al regolamento comunale. Infatti soppalcare con i vincoli da te descritti è per la realizzazione di spazi abitativi, utilizzati da persone.

  • psqpsq
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Aprile 2008, alle ore 14:29
    Grazie x la risposta celere,
    sei stato molto illuminante,
    cmq vorrei sapere se eri in grado di delucidarmi in merito all'altezza media e come si calcola,
    io vorrei realizzare in un unico ambiente di circa mq.45 un soppalco di circa mq.18, di m2,10 sotto e m.2,10 sopra, la restante parte del locale ovvero circa mq. 25 altezza m. 4,3

    grazie

  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Aprile 2008, alle ore 08:55
    Semplicemente sommando l'altezza max alla min dividendo per 2.
    Dovresti dirmi l'uso che ne vuoi fare, per capire meglio. In particolare Vuoi chiuderlo tipo stanza? Intendi lasciarlo aperto? ecc......

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI