• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-06-24 07:38:44

Soluzioni scarico condensa condizionatori


Helma
login
17 Dicembre 2007 ore 18:26 6
Ho appena acquistato un appartamento in cui installerò a breve 2 split con un'unità esterna. Purtroppo l'unica possibilità che ho di posizionare i condizionatori non mi consente di poter agganciare lo scarico della condensa ad uno scarico dell'acqua (ne mio ne condominiale). Ergo dovrò utlizzare necessariamente l'odiata tanichetta. Che posso fare per rendere meno antiestetico il tutto? Considerate che il motore si trova in alto in un angolo interno del mio balcone. Aiutatemi....
grazie
  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Dicembre 2007, alle ore 20:05
    Se li usi in pompa di calore l'unità esterna non fa condensa ma rilascia un po' d'acqua nelle fasi di sbrinamento invernale. l'apposita vaschetta ti consentirà di convogliare l'acqua con un tubetto su qualche pianta in vaso.

    per le unità interne che fanno condensa d'estate, il problema non è tanto l'estetica quanto lo svuotamento delle taniche. considera che in certe giornate ogni climatizzatore può fare circa un litro di condensa ogni ora. quindi dovrai svuotare entrambi una volta al giorno, pena l'allagamento della casa. e ricordati di non infilare il tubo di scarico in fondo alla tanica, altrimenti l'acqua uscirà dalla vaschetta del climatizzatore; il finale del tubo deve stare sempre sopra al livello dell'acqua della tanica.

    soluzioni estetiche per nascondere non ne vedo, salvo l'infilare il tubo di scarico in una canaletta o in traccia fino a circa mezzo metro da terra.

    ti sconsiglio le pompette, bruttissime, rumorosissime e fonte di problemi.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Dicembre 2007, alle ore 12:03
    Anch'io Elma sono nelle tue condizioni...e purtroppo l'unica soluzione è stata quella di mettere la tanichetta sotto il motore, con un tubo che convoglia l'acqua...il tutto dentro il balcone per giunta chiuso a vetri ( ma d'estate lo apro tutto)

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Dicembre 2007, alle ore 07:37
    Salve helma
    se proprio non hai la possibilità di installare le unità in altre posizioni, purtroppo non ti resta che utilizzare la "tanichetta".
    più che "mascherarla" puoi cercare una contenitore più decente della classica tanica bianca... ma considera che in estate quella tanichetta andrà svuotata spesso e deve essere un oggetto pratico e ben raggiungibile (e sopratutto a vista per accorgerti di quando è piena ed evitare di far straripare l'acqua), perciò eviterei di metterla in mobiletti, o nascosta dietro a piante o altro...

    saluti e buone feste
    massimo

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Dicembre 2007, alle ore 17:25
    Esistono delle apposite pompette da montare all'interno della canalina dove passano i tubi,avvolece si inceppano ma risolvono brillantemente il problema condensa,esempio se monti l'unita esterna sul tetto e scendi un piano con le tubazioni le pompette ti riportano la condensa sul tetto

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Dicembre 2007, alle ore 18:51
    Sono sempre molto rumorose. di notte non dormi se non togli corrente.

  • giannibianchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Giugno 2016, alle ore 07:38
    Io ho trovato una soluzione che uso da anni e funziona bene.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.208 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI