• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-11-14 00:28:25

Soluzioni impianto riscaldamento/condizionamento


Soniap
login
04 Novembre 2005 ore 12:20 3
Ciao a tutti.
Ho un dilemma da un miglione di dollari.
Devo ristrutturare una villetta su un piano di circa 140 mq. con un'altezza di mt.3 (piuttosto alto) e devo rifare gli impianti (tutti!)
Mi hanno proposto diverse soluzioni e combinazioni per il riscaldamento e condizionamento ma non riesco a decidere la migliore (il prezzo è importante ...ma soprattutto la funzionalità, la resa effettiva ed il costo di gestione).
Le possibilità "infinite" sono :
1) Impianto di riscaldamento a pavimento e condizionamento centralizzato canalizzato a pompa di calore ( da poter usare per le mezze stagioni).
2) Impianto di riscaldamento sempre a pavimento con il condizionamento fatto da fan-coils messi nel controsoffitto (sempre con pompa di calore).
3) Impianto di riscaldamento a radiatori ed impianto di condizionamento a pompa di calore con fan-coils nel controsoffitto.
4) Impianto di riscaldamento e condizionamento canalizzato centralizzato oppure con fan-coils nel controsoffitto

Premetto che vorremmo mettere un camino in sala e che non costerebbe molto di più se fosse un termocamino (da non usare però come principale sistema di riscaldamento).

Se c'è qualcuno che può darmi qualche consiglio in merito....... ho molti dubbi sulla soluzione ottimale.
Grazie in anticipo del vostro aiuto.
Ciao
  • dam_all1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Novembre 2005, alle ore 17:50
    Il consiglio che ti posso dare è quello si un sistema caldo/freddo non elettrico, mi spiego.
    Innanzi tutto visita il sito della Cosmogas e poi contatta un venditore locale.
    Questa azienda produce un refrigeratore a pompa di calore in grado di produrre acqua fredda e calda (anche per i sanitari) e poi sfruttando questa si può rinfrescare/riscaldare l'ambiente con diversi sistemi come un canalizzato a ventilazione forzata oppure con i ventilconvettori ed ancora i classici split.
    In questo momento ho prenotato una visita al venditore di competenza per parlare dell'impianto a casa mia.
    Tieni presente che sono le innovazioni tecnologiche migliori per il doppio sistema caldo/freddo.
    Inoltre soprattutto per il reffro, l'aria fresca non proviene dal reffreddamento di un gas, come per i normali condizionatori, ma dal raffrescamento dell'acqua.
    Un mio zio architetto mi ha segnalato questa soluzione come la più salubre in commercio.

    Ciao

  • soniap
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Novembre 2005, alle ore 12:11
    Grazie per l'informazione, verifico il sito e le informazioni che offre.
    Per ora grazie.
    Se avete altri suggerimenti ve ne sarò grata.

    Ciao a tutti.

  • peisioss
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Novembre 2005, alle ore 00:28
    Ciao a tutti.
    Ho un dilemma da un miglione di dollari.
    Devo ristrutturare una villetta su un piano di circa 140 mq. con un'altezza di mt.3 (piuttosto alto) e devo rifare gli impianti (tutti!)
    Mi hanno proposto diverse soluzioni e combinazioni per il riscaldamento e condizionamento ma non riesco a decidere la migliore (il prezzo è importante ...ma soprattutto la funzionalità, la resa effettiva ed il costo di gestione).
    Le possibilità "infinite" sono :
    1) Impianto di riscaldamento a pavimento e condizionamento centralizzato canalizzato a pompa di calore ( da poter usare per le mezze stagioni).
    2) Impianto di riscaldamento sempre a pavimento con il condizionamento fatto da fan-coils messi nel controsoffitto (sempre con pompa di calore).
    3) Impianto di riscaldamento a radiatori ed impianto di condizionamento a pompa di calore con fan-coils nel controsoffitto.
    4) Impianto di riscaldamento e condizionamento canalizzato centralizzato oppure con fan-coils nel controsoffitto

    Premetto che vorremmo mettere un camino in sala e che non costerebbe molto di più se fosse un termocamino (da non usare però come principale sistema di riscaldamento).

    Se c'è qualcuno che può darmi qualche consiglio in merito....... ho molti dubbi sulla soluzione ottimale.
    Grazie in anticipo del vostro aiuto.
    Ciao se vuoi ho molto materiale in merito per quanto riguarda impianto con sonde geotermica più pompa di calore Paolo da Rimini e-mail [email protected] ciaoo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
348.110 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI