menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2005-11-14 00:28:25

Soluzioni impianto riscaldamento/condizionamento


Soniap
login
04 Novembre 2005 ore 12:20 3
Ciao a tutti.
Ho un dilemma da un miglione di dollari.
Devo ristrutturare una villetta su un piano di circa 140 mq. con un'altezza di mt.3 (piuttosto alto) e devo rifare gli impianti (tutti!)
Mi hanno proposto diverse soluzioni e combinazioni per il riscaldamento e condizionamento ma non riesco a decidere la migliore (il prezzo è importante ...ma soprattutto la funzionalità, la resa effettiva ed il costo di gestione).
Le possibilità "infinite" sono :
1) Impianto di riscaldamento a pavimento e condizionamento centralizzato canalizzato a pompa di calore ( da poter usare per le mezze stagioni).
2) Impianto di riscaldamento sempre a pavimento con il condizionamento fatto da fan-coils messi nel controsoffitto (sempre con pompa di calore).
3) Impianto di riscaldamento a radiatori ed impianto di condizionamento a pompa di calore con fan-coils nel controsoffitto.
4) Impianto di riscaldamento e condizionamento canalizzato centralizzato oppure con fan-coils nel controsoffitto

Premetto che vorremmo mettere un camino in sala e che non costerebbe molto di più se fosse un termocamino (da non usare però come principale sistema di riscaldamento).

Se c'è qualcuno che può darmi qualche consiglio in merito....... ho molti dubbi sulla soluzione ottimale.
Grazie in anticipo del vostro aiuto.
Ciao
  • dam_all1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Novembre 2005, alle ore 17:50
    Il consiglio che ti posso dare è quello si un sistema caldo/freddo non elettrico, mi spiego.
    Innanzi tutto visita il sito della Cosmogas e poi contatta un venditore locale.
    Questa azienda produce un refrigeratore a pompa di calore in grado di produrre acqua fredda e calda (anche per i sanitari) e poi sfruttando questa si può rinfrescare/riscaldare l'ambiente con diversi sistemi come un canalizzato a ventilazione forzata oppure con i ventilconvettori ed ancora i classici split.
    In questo momento ho prenotato una visita al venditore di competenza per parlare dell'impianto a casa mia.
    Tieni presente che sono le innovazioni tecnologiche migliori per il doppio sistema caldo/freddo.
    Inoltre soprattutto per il reffro, l'aria fresca non proviene dal reffreddamento di un gas, come per i normali condizionatori, ma dal raffrescamento dell'acqua.
    Un mio zio architetto mi ha segnalato questa soluzione come la più salubre in commercio.

    Ciao

  • soniap
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Novembre 2005, alle ore 12:11
    Grazie per l'informazione, verifico il sito e le informazioni che offre.
    Per ora grazie.
    Se avete altri suggerimenti ve ne sarò grata.

    Ciao a tutti.

  • peisioss
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Novembre 2005, alle ore 00:28
    Ciao a tutti.
    Ho un dilemma da un miglione di dollari.
    Devo ristrutturare una villetta su un piano di circa 140 mq. con un'altezza di mt.3 (piuttosto alto) e devo rifare gli impianti (tutti!)
    Mi hanno proposto diverse soluzioni e combinazioni per il riscaldamento e condizionamento ma non riesco a decidere la migliore (il prezzo è importante ...ma soprattutto la funzionalità, la resa effettiva ed il costo di gestione).
    Le possibilità "infinite" sono :
    1) Impianto di riscaldamento a pavimento e condizionamento centralizzato canalizzato a pompa di calore ( da poter usare per le mezze stagioni).
    2) Impianto di riscaldamento sempre a pavimento con il condizionamento fatto da fan-coils messi nel controsoffitto (sempre con pompa di calore).
    3) Impianto di riscaldamento a radiatori ed impianto di condizionamento a pompa di calore con fan-coils nel controsoffitto.
    4) Impianto di riscaldamento e condizionamento canalizzato centralizzato oppure con fan-coils nel controsoffitto

    Premetto che vorremmo mettere un camino in sala e che non costerebbe molto di più se fosse un termocamino (da non usare però come principale sistema di riscaldamento).

    Se c'è qualcuno che può darmi qualche consiglio in merito....... ho molti dubbi sulla soluzione ottimale.
    Grazie in anticipo del vostro aiuto.
    Ciao se vuoi ho molto materiale in merito per quanto riguarda impianto con sonde geotermica più pompa di calore Paolo da Rimini e-mail [email protected] ciaoo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI