• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-09-07 16:53:42

Soluzione parquet flottante!!!


Emanuele973
login
06 Settembre 2010 ore 00:52 3
Salve a tutti, sono in difficoltà sulla decisione di installare parquet-prefinito flottante su pavimento in ceramica smaltata con fughe larghe che presentano maculature di umidità. Con il tecnico, facendo il test Mapei su 20g di materiale prelevato dal fondo del pavimento, abbiamo riscontrato un valore di umidità che si attesta al 6,5%. L'incollaggio del parquet è da escludere, ma il flottante lo posso montare aggiungendo al "materassino" un foglio di pvc??? non so se sono stato chiaro nella descrizione.
grazie. saluti
  • naturalparquet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Settembre 2010, alle ore 07:05
    Evidenti problemi di umidità fanno pensare che non hai alternative. Sarebbe da tirare via tutto e rifare i fondi mettendo una barriera a vapore tra soletta e massetto.
    Ovviamente risolvi con una posa flottante senza mettere mano ai fondi. Obbligatoria la barriera a vapore (telo in pvc) sovrapposta di 30 cm sulle giunte e con risalita sulle pareti (come a fare una vasca). Poi sottopavimento apposito da 2 o 3 mm a seconda delle caratteristiche. Quindi posi il parquet. Attenzione a misurare l'umidità ambientale e a lasciare gli spazi di dilatazione su tutto il perimetro. Se l'appartamento è grande e diversificato meglio fare almeno un giunto di dilatazione.
    Saluti.
    Enrico.

  • emanuele973
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Settembre 2010, alle ore 16:01
    Grazie Enrico....

  • legno-vernici
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Settembre 2010, alle ore 16:53
    Ciao!
    puoi valutare di utilizzare un flottante con incastro a click(ce ne sono a doppio sistema posa flottante e incollata) facilmente smontabile casomai un domani decidessi di ripristinare il sottofondo e poi montare il parquet con posa a colla.Te li consiglio anche in caso un domani tu debba ripristinare qualche elemento (doga) danneggiato(noteresti la differenza di colore ma avresti il pavimento in ordine).
    Per il tappetino almeno un 2,5mm con barriera antirisalita come ti e' stato gia consigliato piu che giustamente!
    Ciao!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI