• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-21 21:51:47

Solaio in perlina e cordolo


Ppietribiasi
login
20 Gennaio 2008 ore 06:58 3
Ciao a tutti, ho quasi terminato di posare delle perline sul mio solaio (travi in legno) e adesso ero ai ritocchi, ovvero stuccare tutti quei buchini che rimanevano tra la perlina ed il muro.
La mia domanda è: nel sottotetto, dove finisce la perlina sul , val la pena di fare un cordolo? Oppure la perlina ha bisogno di essere libera all'estremità?

metto anche un paio di foto, magari si capisce meglio...

https://media.lavorincasa.it/oldforum/2008/66722_83083.jpg
https://media.lavorincasa.it/oldforum/2008/66722_10056.jpg

Le perline sono state inchiodate al trave che è al disotto, quindi non dovrebbero muoversi...il tetto soprastante non sarà coinbentato, e l'isolamento della casa è previsto sopra o sotto alla perlina, dipende dalla stanza.

A proposito, come isolamento pensavo del polistirene da 6-8 cm e bombola di poliuretano nelle giunture/adattamenti.

grazei a chi sarà così gentile da darmi dei consigli!

Paolo
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Gennaio 2008, alle ore 16:46
    Sopra non ce bisogno del cordolo al massimo per chiudere dai spifferi puoi darci uno strato di calce, ma che spessore ai messo di perline se e un tre stendi della carta catramata a doppio strato a incrocio rete metallica e getti del cemento alleggerito, coibenta e tappi il tutto occhio che i travi sopportino il peso .

  • ppietribiasi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Gennaio 2008, alle ore 08:00
    Sopra non ce bisogno del cordolo al massimo per chiudere dai spifferi puoi darci uno strato di calce, ma che spessore ai messo di perline se e un tre stendi della carta catramata a doppio strato a incrocio rete metallica e getti del cemento alleggerito, coibenta e tappi il tutto occhio che i travi sopportino il peso .

    scusa, che peso dovrebbero sopportare i travi se io getto sopra i tramezzi o i portanti? Sicuramente se vado a tappare uso calce+sabbia, ma la domanda mia era: va bene bloccare le perline, o queste hanno bisogno di muoversi nel tempo e nel variare delle condizioni climantiche? Non è che quando è umido devono gonfiarsi e quindi muoversi e bloccandole con della calce rischio che mi si alzino?

    grazie,

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Gennaio 2008, alle ore 21:51
    Il peso nel caso faresti la gettata di cemento alleggerito su tutto il solaio. Per calce intendo sabbia e cemento e grassello da mettere solo sulle estremità delle perline, comunque a mio parere non dovrebbero muoversi, pero sarebbe meglio mettere delle viti da 5 o 6 cm alternati ai chiodi. Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:31 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari integrati nel carport fotovoltaico prevedono una resistenza agli agenti atmosferici tale da evitare la delaminazione dei moduli?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:25 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 17:57 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
348.203 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI