• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-22 22:58:34

Solaio in legno - 15431


Roberta69
login
04 Settembre 2007 ore 22:35 7
Salve vorrei chiedere un consiglio su come rinforzare un solaio in legno su cui poi vorrei posare del prefinito sempre in legno flottante...il problema è che mi sembra che i tavolati esistenti siano un pò logori e temo che del peso eccessivo possa essere letale o quasi. Che fare senza sostituire i tavolati esistenti? Grazie
  • gianlodi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Settembre 2007, alle ore 22:20
    Come prima cosa esaminare lo stato di resitenza delle travi e tavolato, poi le soluzioni possono essere molteplici, un altro tavolato incrociato magari a 45° , una cappa in c.a. da 4 cm con rete, ecc. e comunque abbisogna di una visita di un tecnico specializzato

    ciao

    Giancarlo

  • roberta69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Settembre 2007, alle ore 20:29
    Come prima cosa esaminare lo stato di resitenza delle travi e tavolato, poi le soluzioni possono essere molteplici, un altro tavolato incrociato magari a 45° , una cappa in c.a. da 4 cm con rete, ecc. e comunque abbisogna di una visita di un tecnico specializzato

    ciao

    Giancarlo


    grazie io avevo pensato di fare un nuovo pavimento su quello esistente con perline a 45° e poi su questo posare i nuovi listoni ...ci può stare?

  • gianlodi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Settembre 2007, alle ore 20:59
    Certo se non rimangono a vista puoi usare anche del tavolato normale da 2.5 cm invece che le perline

    cusi tu sparagnìs alch!
    (capito no?)

    ma dopo monteresti i listoni di legno della pavimentazione direttamente?

  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 08:19
    Salve vorrei chiedere un consiglio su come rinforzare un solaio in legno su cui poi vorrei posare del prefinito sempre in legno flottante...il problema è che mi sembra che i tavolati esistenti siano un pò logori e temo che del peso eccessivo possa essere letale o quasi. Che fare senza sostituire i tavolati esistenti? Grazie
    Se hai dei dubbi ti consiglio un sopralluogo di un tecnico, meglio essere sicuri.
    l'importante sono le travi che sorreggono tutto, i tavolati sono meno importanti. Intanto è probabile che il pavimento sia imbarcato al centro, per cui, SE LE TRAVI SONO VALIDE, e se le altezze te lo consentono di:
    sul tavolato esistente stendere un foglio di materiale plastico x barriera al vapore e antipolvere, sigillandolo bene sui muri
    stendere del sughero tritato e livellare (in questo spessore puoi anche far passare tubazioni eventuali)
    altro foglio separatore antipolvere (es. carta kraft)
    lastre di truciolare (meglio di compensato) spessore 18mm in modo da formare il piano di calpestio su cui inchiodare il tavolato
    comunque x prima cosa senti un perito x le travi.
    ciao

  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 11:39
    Sui solai non si scherza, fai fare un controllo da un tecnico o da un amico geometra o ingegnere, controllerà lo stato di travi e tavole e ti consiglerà sul da farsi.

  • roberta69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Settembre 2007, alle ore 22:50
    Certo se non rimangono a vista puoi usare anche del tavolato normale da 2.5 cm invece che le perline

    cusi tu sparagnìs alch!
    (capito no?)

    ma dopo monteresti i listoni di legno della pavimentazione direttamente?

    si sopra alle perline metterei il tappetino e poi il prefinito che ne dici? (il tavolato é a posto solo un po rovinato)

  • roberta69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Settembre 2007, alle ore 22:58
    Salve vorrei chiedere un consiglio su come rinforzare un solaio in legno su cui poi vorrei posare del prefinito sempre in legno flottante...il problema è che mi sembra che i tavolati esistenti siano un pò logori e temo che del peso eccessivo possa essere letale o quasi. Che fare senza sostituire i tavolati esistenti? Grazie
    Se hai dei dubbi ti consiglio un sopralluogo di un tecnico, meglio essere sicuri.
    l'importante sono le travi che sorreggono tutto, i tavolati sono meno importanti. Intanto è probabile che il pavimento sia imbarcato al centro, per cui, SE LE TRAVI SONO VALIDE, e se le altezze te lo consentono di:
    sul tavolato esistente stendere un foglio di materiale plastico x barriera al vapore e antipolvere, sigillandolo bene sui muri
    stendere del sughero tritato e livellare (in questo spessore puoi anche far passare tubazioni eventuali)
    altro foglio separatore antipolvere (es. carta kraft)
    lastre di truciolare (meglio di compensato) spessore 18mm in modo da formare il piano di calpestio su cui inchiodare il tavolato
    comunque x prima cosa senti un perito x le travi.
    ciao


    un po + complicato ma comunque ne terrò conto grazie (pensavo di fare da sola ma mi sa che ho bisogno di esperti)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.342 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI