• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-02-18 07:58:30

Solaio e altezza ridotta


Oletto
login
17 Febbraio 2012 ore 10:48 3
Vi espongo il mio problema.
Ho acquistato una casa con un sottotetto alto al culmine 208 cm, altezza che devo salvaguardare al massimo anche per poter eseguire in futuro un rialzo del tetto tramite codolo antisismico in CA di 30cm, permesso solo se il sottotetto è almeno 205.
Il problema è il solaio spesso 14cm e con travetti CA ogni 50 cm e pignatte ( 12 cm travetto e 38 pignatta ) non ha nessun massetto si vedono le pignatte e i ferri dei travetti a filo gettata, la luce max è 4 metri. La casa è degli anni 70 usata come soffitta con ancora materiali e mobili lasciati dai vecchi proprietari, inoltre tutte le travi in legno sono puntellate alla mezzeria e poggiano sul solaio, non si notano crepe o altri problemi.
Per adesso ritengo di non avere l'altezza per poter fare un massetto armato e ancorato di 4-5 cm per cui in attesa di fare i lavori di sopraelevazione ( fra 2-3 anni se va bene e convinco gli altri proprietari), avrei pensato di poggiare perpendicolare ai travetti un tavolato spesso 2cm ( solo posato) con sopra tappetino e parquet flottante a listoni in tralice in modo da rimanere nei 3cm di spessore a pavimento finito.
Avete altri suggerimenti, strutturalmente miglioro o peggioro la situazione?
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Febbraio 2012, alle ore 11:14
    Non è chiaro l'utilità che dovrà avere questo spazio, in funzione al tipo di finitura proposta.
    A mio parere comunque questo due centimetri di spessore di tavolato non ha nessuna funzione di irrigidimento e quindi di miglioramento strutturale, se non di appesantire (anche marginalmente) il solaio.

  • oletto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Febbraio 2012, alle ore 18:19
    Il solaio dovrebbe continuare a servire come ripostiglio e per ricavare nella parte più alta una stanza di emergenza per ospiti con letto e alcuni mobili.
    Quale sarebbe allora un sistema di piccolo spessore e peso per stabilizzare?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Febbraio 2012, alle ore 07:58
    Tra i sistemi tradizionali, anche comportano un ulteriore peso, da non trascurare nella verifica strutturale , vi è la cappa in calcestruzzo armata con rete elettrosaldata, ma di spessore comunque non inferiore 8/10 cm e collegata ai muri perimetrali.

    Anni fa ho utilizzato, per rinforzare un solaio, le fibre di carbonio collocate però sull'intradosso.
    Buon rimedio, anche se costoso, ma che in pratica ha comportato un maggiore spessore del solaio di pochi millimetri.

    Credo che esistano delle soluzioni adatte anche per l'intradosso, basta contattare qualche ditta del settore.
    Come rifinitura si potrà collocare anche una pavimentazione.

    In ultimo, prima di affrontare queste spese, farei controllare la stabilità del solaio ad un tecnico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
348.523 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI