• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-09-04 13:06:09

Solaio - 35202


Massy1984
login
28 Agosto 2012 ore 15:49 3
Buongiorno, mi sto apprestando ad eliminare il pavimento storto es imbarcato (con rifacimento massetto) della camera e cucina. Questo pavimento è composto da pavimento originale piu un secondo strato in gres attaccato sopra. La mia paura è che eliminando tutte e due gli strati di piastrelle il solaio si possa scaricare di tutti i pesi (andrei a posare un laminato) e la mia paura è di possibili danni dovuta alla deformazione del solaio
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Agosto 2012, alle ore 08:00
    Sono interventi che vengono eseguiti regolarmente in qualunque attività costruttiva.

  • massy1984
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Settembre 2012, alle ore 20:53
    Ho qualche dubbio dopo aver parlato con chi mi eseguirà i lavori, dovremo solamente togliere le vecchie piastrelle e rifare il massetto sil quale verrà posato direttamente un laminato flottante.
    chi mi esegue i lavori ha detto che solitamente dopo 2/3 giorni lui posa le piastrelle, girando su internet ho letto che per il parquet/laminato bisogna far asciugare il massetto fino a 90 gg ma è possibile? a me sembra un tempo lunghissimo!

    sapete darmi qualche notizia?

  • massy1984
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Settembre 2012, alle ore 13:06
    Ssuno ha qualche notizia? mi sembrano un infinità 60 gg, in questo modo non potrò eseguire i lavori che erano stati previsti in poco piu di una settimana.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI