• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-09-09 13:20:33

Smantellare piastrelle e posa parquet


Massy1984
login
13 Agosto 2012 ore 12:13 6
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum ma vi seguo da ormai un po di tempo traendone molti consigli.

Il mio problema e il seguente: lo scorso anno ho comprato un bilocale di circa 50 m2, in questo appartamento era stato posato del precedente proprietario il pavimento sopra le precedenti piastrelle senza demolirle.

Quando ero entrato in casa mi ero subito accorto durante la posa dei mobili che soprattutto in camera il pavimento era imbarcato in alcuni punti, ora vorrei risolvere il problema e montare un laminato.

Vorrei capire come fare, posso eliminare solamente il secondo strato di piastrelle posando il parquet direttamente sulle piastrelle originali (eventualmente utilizzando un auto livellante) oppure dovrei eliminare tutte le piastrelle, rifare il massetto e posare il parquet direttamente sul massetto?

Nel caso dovessi rifare tutto, quanto puo costare rifare il massetto al mc?
  • massy1984
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Agosto 2012, alle ore 12:15
    Sono scordato di dire che il pavimento in camera da letto e parecchio imbarcato in alcuni punti (3-4 cm).

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Agosto 2012, alle ore 09:09
    Innanzitutto occorre rimuovere le zone imbarcate, cercando ovviamente di verificare lo stato di consistenza della parte rimanente del sottofondo.

    Se si evince che il danno è solo sulla seconda piastrellatura, conseguente ad esempio alla dilatazione termica e quindi al rigonfiamento della superficie, e constatato lo strato esistente, credo che si possa poggiare il pavimento su questo fondo.
    Di contro, è necessario rimuovere anche lo strato sottostante.

    E' consigliabile comunque fare eseguire un sopralluogo da un tecnico.

  • massy1984
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Agosto 2012, alle ore 15:06
    Grazie mille per la risposta, in realta era un lavoro che avrei voluto eseguire con il fai da te perche i soldi sono pochi, finche si tratta di rompere piastrelle e posare un laminato non trovo nessuna difficolta ma a rifare un massetto bisogna essere capaci...

    Se per esempio procedessi io con la demolizione e chiamassi un tecnico per rifare il massetto a grandi linee quanto puo costare al mc un nuovo massetto?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Agosto 2012, alle ore 08:59
    Su quest'ultimo quesito non posso dare una risposta, trattandosi di un lavoro di modesta entità, sicuramente il muratore chiederà il pagamento a tabella oraria.

  • disagiato
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Settembre 2012, alle ore 01:56
    Il problema è appunto il massetto.. Cmq nn só se ho fatto bene e no.. Io mi trovavo nella tua stessa situazione... Ho preferito togliere le piastrelle ( 2 strati) abbiamo visto che la caldana non era messa male, ma neanche bene.. Quindi un mio amico ha dato del rasante da muro a terra, per coprire buchi della demolizione, e per pareggiare.. Poi abbiamo steso il tappetino e il parquet prefinito.. Spessore 1,7 cm.. Devo dire che non scricchiola molto, sono molto soddisfatto del lavoro...

  • massy1984
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Settembre 2012, alle ore 13:20
    Grazie mille per il consiglio, tu dopo quanto tempo hai messo il parquet? alcune persono mi hanno indicato di aspettare quasi 60gg per far asciugare il massetto a me sembra un tempo esageratissimo!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI