• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-24 11:02:07

Smaltimento calcinacci


Bartsimpson
login
18 Marzo 2009 ore 12:29 8
Salve, a breve inizierò dei lavori di ristrutturazione, siccome alcune opere saranno eseguite in economia, mi chiedevo qual'era l'iter corretto da seguire per lo smaltimento dei calcinacci. In particolare vorrei sapere se io semplice cittadino posso recarmi presso la discarica comunale e, pagando, posso gettare i miei calcinacci; oppure devo far eseguire questa operazione ad un muratore iscritto all'albo degli artigiani.

Sono accettati consigli.
Grazie mille per le risposte?

Saluti
  • zanel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Marzo 2009, alle ore 21:01
    Allo stato attuale delle norme sullo smaltimento dei rifiuti e materiali di risulta derivanti da lavori edili, il più delle volte al privato conviene smaltirsi da sè gli "avanzi" del cantiere.

    Fino ad alcuni anni fa per un artigiano o una impresa era molto più semplice smaltire i rifiuti, ma con le norme attuali gli oneri sono molti e non più ammortizzabili sul prezzo a metro delle opere.

    Esempio semplice: se il tuo imbianchino viene a tinteggiarti casa, tra i vari materiali di risulta gli avanzeranno sicuramente dei secchi sporchi di pittura.
    Per poter smaltirli a norma di legge, sarà costretto a portarli ad un centro specializzato per far analizzare la composizione delle croste di colore rimaste sul secchio, per poi portarli al giusto centro di smaltimento.
    Una operazione molto costosa che ti verrà per forza messa in conto.
    Spenderesti sicuramente meno a smaltirteli da solo oppure magari riutilizzarli per lavori di giardinaggio.

  • bartsimpson
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Marzo 2009, alle ore 07:49
    Grazie per la risposta, ma come devo fare per smaltire i rifiuti autonomamente e in modo lecito??

    Ciao

  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Marzo 2009, alle ore 08:45

    Spenderesti sicuramente meno a smaltirteli da solo oppure magari riutilizzarli per lavori di giardinaggio.

    Eh già, bravo...Per usarli nel giardinaggio vanno prima puliti: dove butti la vernice che verrà via quando lavi i secchi? Nel tombino? (Magari quello stradale, per non sporcare quello di casa tua....)

  • bartsimpson
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Marzo 2009, alle ore 11:14
    Infatti, voglio proprio evitare questo, non mi interessa pagare la discarica per il recupero dei calcinacci, lo ritengo una cosa giusta.
    Se però posso evitare di pagare il muratore che me li trasporta e me li scarica, perché lo posso fare da solo è meglio.

    Quindi è possibile smaltire i calcinacci in maniera regolare da privato cittadino? come?

    Grazie per le risposte

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Marzo 2009, alle ore 17:33
    Le discariche comunali di solito ritirano gratuitamente dai privati.. chiaramente non devi recarti con un autotreno di macerie

  • bartsimpson
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Marzo 2009, alle ore 12:04
    Insomma non c'è nessuno che mi sappia rispondere con certezza di come funziona sta cosa.

    Grazie lo stesso.

    Saluti

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Marzo 2009, alle ore 05:41
    Premetto che ogni comune/provincia fà in modo diverso, detto questo, dove abito io, provincia di venezia, non fai altro che caricare i calcinacci in macchina, andare nell'ecocentro più vicino e scaricarli nell'apposito contenitore, il tutto gratis, chiedono nome e indirizzo alla guardiola e basta. Unico neo, almeno qui, ne puoi consegnare solo 6/7 vasi tipo da pittura alla volta, quidi magari devi farti diversi giri in giorni diversi. Questo vale anche per il resto, giusto ieri sono andato a consegnare 5 pneumatici vecchi, ed è gratis perché altrimenti i furbetti italioti li buttano nei bidoni, poi magari lo fanno lo stesso perché purtroppo il senso civico si è fermato al di là delle alpi. Comunque lodevole la tua iniziativa, bravo. Chiama il tuo comune, vedrai che ti sanno dare le informazioni giuste.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Marzo 2009, alle ore 11:02
    Bart, chiedi alla discrica/ecocentro/piattaformaecologica del tuo comune, se te le ritirano gratis ok sennò è meglio lasciar fare all'impresa.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI