• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-20 08:25:21

Sistema sicuro per appendere anelli al soffitto


Druido99
login
15 Marzo 2011 ore 17:08 6
Ciao a tutti,
vorrei appendere degli anelli al soffitto per fare ginnastica; io peso 85 kg e ho pensato, per rendere la cosa piu sicura possibile, di individuare i tramezzi in cemento e fare 2 dei bei buchi col trapano a percussione, poi mettere dei fischer in metallo da 12 mm e avvitare dei golfare femmine. in questo modo il peso viene distribuito in 2 punti, credo che sia sufficente... oppure secondo voi dovrei mettere delle staffe per distribuire il peso ancor meglio?? ho visto sul sito di fischeritalia e i loro tasselli da calcestruzzo reggono una tonnellata, o mi sbaglio?

grazie mille!
  • giovannibo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Marzo 2011, alle ore 23:23
    Io fossi in te ci metterei una bella piastra almeno di 8-10 mm di spessore con l'anello avvitato e saldato e poi una serie di fori per il fissaggio... almeno 4 o meglio 6.

    Giovanni

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Marzo 2011, alle ore 16:12
    Concordo con Giovanni

  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Giovedì 17 Marzo 2011, alle ore 15:42
    Il problema non sono i tasselli ma il supporto... a che tipo di soletta si vuole ancorare?

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Marzo 2011, alle ore 21:52
    Dice che si ancorerebbe al cemento armato da quanto ho capito..
    una staffa con due fischer per ogni anello sono piu che rassicuranti
    ma bisogna vedere di valutare bene la tipologia di staffa

  • simone-fischer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Marzo 2011, alle ore 20:26
    Anch'io suggerisco piastra di ripartizione

    come da te proposto è assolutamente necessario "indirizzarsi" verso i travetti portanti del solaio (BAUSTA o PREDALLES che sia il solaio dovrebbe avere dei travetti di calcestruzzo armato con interassi variabili tra i 40 e 60 cm)
    il trave è un buon supporto ma essendo sempre di relativa larghezza (10-15 cm) i tasselli di grosso diametro li sollecitano molto rischiando la rottura dei bordi
    più tasselli piccoli che ripartiscano meglio il carico sono da preferire rispetto pochi tasselli grandi

    per fissaggi di controssoffiti pesanti si usano tasselli omologati a battere di diam 6 (si chiamano FNA). Lavorano sul travetto senza essere "invasivi". Sembrano piccoli ma ogni uno tiene più di 100kg
    Alternativa è usare più tasselli passanti da 8 (es FAZ per zona fessurata) su una piastra o profilo d'acciaio di ripartizione a distanza opportuna (almeno 20 cm)

    PS: attenzione che se c'è il travetto in laterocemento o la lastra prefabbricata la misura della profondità di ancoraggio va fatta tenendo conto dello strato non portante

  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Domenica 20 Marzo 2011, alle ore 08:25
    Quoto in toto Simone

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.208 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI