• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-07-07 09:22:40

Sigillare buco nel terreno da cui si infiltra acqua . help


Zefirus
login
04 Luglio 2011 ore 15:04 1
Ciao a tutti
Spero possiate aiutarmi..
Ho comprato una casetta in campagna che sto sistemando piano piano tutto da solo. Sto ora sistemando lo scolo delle grondaie ed ho eseguito uno scavo perimetrale a ridosso dei muri in cui sistemare delle canalette per far defluire l'acqua. L'altro giorno è venuto uno scroscio incredibile , e ho notato che tutta l'acqua che finiva nel canale invece di scorrere a valle finiva in un buco che si è formato quando sono andato a togliere la radice di una pianta. Il fatto è che in cantina arriva parte di quell'acqua che si infiltra..
Cosa posso usare in economia per tappare quel buco? Schiuma di poliuretano? oppure ci vorrebbero quelle resine ad iniezione? Che differenza c'è tra le due soluzioni?
Grazie a tutti
Andrea
  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Luglio 2011, alle ore 09:22
    Buttaci dentro terra, poi quando piove la terra sarà trascinata dall'acqua che la compatta sul fondo e sopra si rifà l'avvallamento, rimetti terra e via così finchè non si rifà più nessun avvallamento.
    Non usare sabbia o pietre, solo terra, meno costoso di così nin zò.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI