• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-09-28 23:40:52

Siamo a gli avvolgibili


Mose
login
03 Settembre 2010 ore 23:45 10
Consiglio da VOI tutti .......sono a i cosiddetti avvolgibili quelli di pvc tanto per intenderci, debbo cambiarli ho visto.... quelle uguale alle mie (che sono buonine) da 30 anni. in un negozio però mi ha mostrato quelle in alluminio con poliuterano, 3 avvolgibili totali - 2 grandi una piccola mq 7.5 ma LEI ha sviluppato 12 MQ per le mie porte finestra, il prezzo senza manodopera ? 726.00+ iva 20% verrebbe 54.50 al mq---posa in opera ?130.00 +iva 20% + motori ?480.00 + iva 20% che dite è caro oppure è giusto???? in quanto brancolo nel buio non conoscendo le ditte, tato più e consigliato quelle elettriche oppure convengono quelle classiche? quanto costa l'impianto elettrico delle stesse??? ciao a tutti qualcuno conosce ditte a Roma.
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Domenica 5 Settembre 2010, alle ore 14:24
    Sinceramente non sono care, i motori devono avere una garanzia minima di 5 anni

    normalmente la linea di pensiero è quello che non cè non si rompe pertanto si predilige ancora la movimentazione a cordella, ma io preferisco mille volte il sistema elettrico, odio vedere la cordella sul muro.

    come resistenza meccanica l'alluminio non ha problemi ed è molto meglio del pvc, la nota dolente è per il surriscaldamento quando viene colpito dai raggi solari quindi se puoi scegli un colore come il bianco lucido
    ho fatto proprio dei test in merito a questo lo puoi vedere sul mio blog di termografia a questo indirizzo http://latermografia.blogspot.com/2010/ ... fetto.html

    se vuoi maggiore resistenza ci sono anche in acciaio che sono davvero ottimo ma costano molto di più

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Settembre 2010, alle ore 09:21
    Quoto il termoesperto, costano troppo.
    Ma soprattutto, lo scasso corrispondente per l'installazione degli apparati elettrici, te lo fa il muratore a parte; l'installazione elettrica e l'occorrente te lo fa l'elettricista a parte; il restauro dei muri te lo fa il muratore, e per ripigliare il tutto ti serve l'imbianchino.
    Hai un bel po di spese oltre a quelle già segnate, ma tu già lo sapevi vero?

    Parti dall'idea che quelle in acciaio o in alluminio servono se abiti ai piani bassi, come ulteriore ostacolo all'ingresso dei ladri, se non ritieni davvero plausibile il loro ingresso da li, lasciale perdere, meglio la plastica.
    Ci sono in commercio, se non mi ricordo male, anche le persiane in pvc con il poliuretano dentro, che costano più delle normali in pvc, ma ben meno di quelle in alluminio, io metterei quelle.
    Avrai il massimo risparmio energetico con la minore spesa, e ricordati la detrazione, se fai il lavoro entro il dicembre '10.

  • mose
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Settembre 2010, alle ore 12:14
    RAGAZZI GRAZIEEEEEEEEEE non lo sapevo che dovevo fare tutto sto lavoro per quelle elettriche per carità no!!!!!!! opto per quelle normali mi avete convinto, adesso dove trovo una ditta valida a Roma?? ancora grazie veramente, vedrò il blog

  • mose
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Settembre 2010, alle ore 12:23
    Allora quelle in ferro ancora peggio???

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Settembre 2010, alle ore 11:42
    Ferro? ? ?
    Il ferro ha il brutto vizio di arrugginire!

    Semmai acciaio, ma costa ancora di più, inoltre il peso elevatissimo ti obbliga al demoltiplicatore ed altre cosette costosette, oltre al solito discorso dei ladri, non servono.

    Stai sul PVC e se riesci quello "farcito" con il poliuretano espanso, è il top, secondo me.

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Settembre 2010, alle ore 12:49
    Salve,
    Ho sostituito qualche anno fa le vecchie tapparelle in PVC, (avevano 20 anni) con delle nuove, in alluminio coibentato.
    Ho optato per la motorizzazione, ed abbiamo messo una cornice per nascondere la linea di alimentazione dei motori.
    Per il comando non sono servite scanalature perché le tapparelle funzionano ognuna con un suo telecomando.
    Vicino alla porta d'entrata, un telecomando generale apre e chiude il tutto. La cornice non si nota e il vantaggio della motorizzazione è senz'alto notevole...
    Saluti

  • mose
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Settembre 2010, alle ore 14:37
    Allora le finestre sono finite meno male prima del cambio avvolgibili che non ho trovato ancora la ditta, si è presentato un problema la copertuira dell'avvolgibile e una staffa di legno alta 6 cm che ho scartavetrato con inchiodato una lastra di compensato che nasconde che mi sono accorta è tagliata storta cioè una parte misura 19 cm via via arriviamo alla fine dei 160 cm a 22cm di larghezza vorrei cambiare ,ma dove posso trovare come si chiama nello specifico questo pezzo?? cercando si trova cassonetti ma nulla anno rispetto al mio chi vende questo prodotto? grazie

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Settembre 2010, alle ore 15:30
    Quel pezzo, se era già li lo rimetti com'era, se è nuovo te lo fai sostituire, alla peggio te lo fai fare dal falegname, in compensato di pari spessore.

  • mose
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Settembre 2010, alle ore 17:01
    Grazie steno2 l'ho aggiustato scartavetrato verniciato è rimesso le finestre sono bellissime,
    idee per comprare gli avvolgibili da chi???

  • ristrutturandocasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Settembre 2010, alle ore 23:40
    Mose io riuscirei a farti un po meno ,pero' il prezzo e' molto vicino a quello i miei contatti sono sul blog

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
348.616 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI