• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-12 08:12:57

Sfruttare il calore della canna fumaria


Antonioanzivino
login
11 Settembre 2008 ore 16:24 2
Ciao a tutti,
ho un quesito da porre: mi stanno montando la canna fumaria per il camino ad aria. La canna fumaria è in tubo d'acciaio e rivestita in mattoni e intonaco, al piano superiore attraversa una camera, vorrei sapere se posso inserire una griglia nel rivestimento della canna per sfruttare l'aria calda presente nell'intercapedine tra la canna e la muratura.
Grazie anticipatamente
Antonio
  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Settembre 2008, alle ore 07:34
    Ciao a tutti,
    ho un quesito da porre: mi stanno montando la canna fumaria per il camino ad aria. La canna fumaria è in tubo d'acciaio e rivestita in mattoni e intonaco, al piano superiore attraversa una camera, vorrei sapere se posso inserire una griglia nel rivestimento della canna per sfruttare l'aria calda presente nell'intercapedine tra la canna e la muratura.
    Grazie anticipatamente
    Antonio

    Il camino " tira" quando la differenza di temperatura tra esterno ed interno è sufficiente a creare una certa depressione che faccia defluire i fumi attraverso la canna fumaria.

    Il fatto di mettere una griglia nell'intercapedine fra canna e parete in mattoni può contribuire in modo minimo al riscaldamento della stanza attraverso cui passa la suddetta canna ma allo stesso tempo può sicuramente contribuire a raffreddare anzi tempo i fumi in uscita crando condense acide all'interno de lcamino che ne diminuiscono sicuramente la durata.

    Perché non porti una canalizzazione del camino ad aria nella stanza al piano superiore è sicuramente più efficiente.

    ciao Max

  • antonioanzivino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Settembre 2008, alle ore 08:12
    Grazie del consiglio, il fattore del raffreddamento della canna fumaria non lo avevo conteggiato.
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI