• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-30 20:05:15

Sfiatatoio


Casafanta
login
18 Aprile 2007 ore 08:51 13
Spero di riuscire a spiegarmi: nell'edificio in cui abito, uniproprietario mio suocero, tutti i bagni sono disposti esattamente uno sopra all'altro, per 4 piani. Al 5° piano, sul terrazzo-tetto spuntava un tubo che faceva da sfiatatoio e fino ad allora nessun problema. Durante i lavori di rifacimento della guaina di detto terrazzo si è deciso di piegare l'ultimo tratto dello sfiatatoio per portarlo dentro al sottotetto adiacente il terrazzo per poterne ricavare in un futuro un bagno per un eventuale nuovo appartamento, utilizzando la colonna come scarico. Si è provveduto poi a fare uno sfiatatoio all'esterno del locale a circa 50 cm dal livello dello scarico protetto da una griglia. Il problema è che a parte i miasmi che da allora ci sono sempre stati sul terrazzo sul tetto (ma lì non vive nessuno) adesso si sentono anche nel mio bagno al 4° piano, anche se non così forti. Come posso ovviare a questo problema? Grazie.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI