• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2015-02-21 15:43:45

Serrature di sicurezza per porte blindate


Umbo
login
27 Marzo 2008 ore 15:45 7
Devo cambiare la serratura secondaria della mia porta blindata. Vorrei comprare una serratura con chiave europea ma vorrei anche un prodotto di certificata sicurezza e le cui chiavi siano replicabili solo dal fabbricante e non dal rivenditore.

Mi potreste suggerire delle marche o dei modelli su cui orientarmi?

Avete dei siti che possono aiutarmi a capire quello che fa per me?

Grazie a tutti quell iche mi aiuteranno

Umbo
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Marzo 2008, alle ore 23:41
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Marzo 2008, alle ore 10:08
    Vai in una buona ferramenta dove forniscono anche i serramentisti e compri un cilindro europeo versione interactive. costa il doppio di quelli standard ma è cifrato, chiave non duplicabile. la fanno solo loro dietro presentazione specifico codice.

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Marzo 2008, alle ore 10:23
    Mi permetto di dissentire sul fatto della sicurezza della riproducibilita' della chiave.
    Infatti cio' non e' assolutamente vero, e tutta la manfrina della chiave che puo' venire riprodotta solo con la card il codice etc, etc, lascia il tempo che trova.
    Infatti tutto e' demandato all'onesta' del ferramenta.
    Sono d'accordo sul fatto che e' meglio un cilindro di qualita' con i sistemi di doppia cifratura, magari con le sfere e i magneti ed altri accorgimenti, soprattutto, e secondo me il piu' importante e' la qualita' della chiave.
    Nel senso che le chiavi dei cilindri economici o di fascia bassa sono rivestite.
    Quelle invece di alta qualita' sono ricavate dal pieno.
    Il risultato e' che con il tempo quelle economiche si consumano, il rivestimento salta e la cifratura si usura drammaticamente.
    Ed anche in caso di riproduzione la chave economica che e' rivestita nel momento in cui viene lavorata dalla macchina per la riproduzione, in corrispondenza dei "forellini" si vede chiaramente il materiale sottostante che rispetto alla finitura lucida invece e dorato.
    Una chiave "piena"invece e' costituita dallo stasso materiale senza trattamenti superficiali tipo la nikelatura od altro, perche' costa molto di piu'.

  • umbo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Marzo 2008, alle ore 17:36
    Grazie Manager per i preziosi consigli.

    Sono d'accordo con te che le chiavi riproducibili dal ferramenta anche se dietro presentazione di CARD sono legate troppo all'onesta dello stesso.

    E' chiaro che agli amici non è necessario richiedere la card (siamo tutti italiani alla fine).

    Sarebbe più sicuro se la chiave fosse riproducibile solo dalla casa ma anche qui un ferramenta mi ha fatto notare che in caso che ci si rivolga ad un rivenditore per spedire il tutto alla casa di produzione basta che quest'ultimo richieda 2 copie invece che una e cosi la seconda gli rimane a lui per scopi poco leciti.

    Io punterei più su un cilindro che possa resistere ad uno scassinamento fatto con forza bruta quale la rottura con tubo o con pinze pappagallo con grande leveraggio. Avete qualche nome di case produttrici che fabbricano cilindri degni di essere chiamati "di sicurezza"?

    Le chiavi se si smarriscono non si rifanno ma si cambia il cilindro.

    Grazie ancora a tutti

  • luciano22
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Marzo 2011, alle ore 13:20
    Anch'io ti consiglio di recarti in una buona ferramenta e di chiedere direttamente a loro informazioni sulle varie serrature di sicurezza
    se sei di milano e dintorni ti consiglio loro
    http://www.cassefortieserrature.it/serrature_di_sicurezza.htm

  • luciano22
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Marzo 2011, alle ore 13:21
    Anch'io ti consiglio di recarti in una buona ferramenta e di chiedere direttamente a loro informazioni sulle varie serrature di sicurezza
    se sei di milano e dintorni ti consiglio loro
    http://www.cassefortieserrature.it/serrature_di_sicurezza.htm

  • sansone.sicurezza@gmail.com
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Febbraio 2015, alle ore 15:43
    Secondo le mie esperienze,quasi tutte le serrature sono uguali,quello che determina la sicurezza allla serratura è l'applicazione di una buona protezione all'ingresso chiave.
    La maggiore posssibilità di manomettere una serratura o cilindro europeo e l'ingresso chiave a vista.
    La serratura a doppia mappa si può manomettere con attrezzi chiamati MAGIC KEIS riesce a prendere il calco della mappatura,per quanto riguarda il cilindro europeo si può manomettere in vari modi:
    Apertura con PAMPING,grimandelli,estrattore tecnica distruttiva.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI