menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2006-06-08 09:35:25

Serramenti in pvc - 5404


Erne73
login
11 Marzo 2006 ore 09:01 9
Ciao qualcuno conosce i serramenti in PVC Bruegmann?
Paragonati a quella della Rehau o della Internorm come si possono considerare?.
Saluti e grazie
  • cobe
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Marzo 2006, alle ore 17:17
    Salve. anche io sono nelle stesse condizioni. ho pure sotto occhio gli infissi della veka. speriamo ci rispondono. ciao

    Anzi. Dando pure una risposta, mi sapete dire un motivo per cui non mettere infissi in pvc? sono molto confusa

  • erne73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Marzo 2006, alle ore 17:55
    A te quali hanno fatto l'impressione migliore?
    Come prezzi a me hanno sparato molto alto quelli della DOMO (Internorm).
    Per rispondere alla tua domanda, l'unico motivo per non scegliere infissi in pvc può essere di carattere estetico (.....questione di gusti)

  • cobe
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Marzo 2006, alle ore 17:57
    Ciao. ti risponderò quando avrò i preventivi sia della veka che della Rehau
    Comunque quelli della veka effetto legno sembrano davvero in legno!
    Quelli della rehau li ho visti solo in bianco.
    A presto

  • ecocomp
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Marzo 2006, alle ore 18:05
    Anche se non sono un esperto in serramenti, cerco di esservi utile, utilizzando nel limite del possibilmente il buon senso, ossia:

    sono stato la scorsa settimana alla fiera di Milano, alla mostra "Expocomfort" dove ho visitato presso lo stand "Casaclima", una casa a basso consumo di energia, con muri molto ben isolati, e serramenti con telaio in legno e alluminio, vetri doppi 6-20-6 mm a bassa emissività, il cui coefficente di trasmissione certificato dal costruttore è di 1,38 W/m2K. valore ottimo specie in previsione dei certificati energetici degli edifici, che mi ha ben impressionato.
    Personalmente, opterei per un serramento di questo tipo, con il legno posto all'interno (larice, abete,etc.) piacevole e sicuro trattandosi di materiale naturale, all'esterno l'alluminio verniciato, con sicuramente un ottima resistenza alle intemperie.
    Viceversa, sarei molto dubbioso consigliare serramenti in pvc (polivinilcloruro), sostanza non biodegradabile, facilmente deteriorabile dalle intemperie, (utile vedere questi serramenti dopo 10-20 anni) dalla loro messa in opera. Attendiamo altri interventi sull'argomento....saluti a tutti...

  • erne73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Marzo 2006, alle ore 19:22
    Scusa ti devo correggere perché l'info che hai dato è totalmente inesatta, il pvc non ingiallisce, non si deteriora e non ha nemmeno bisogno di alcuna manutezione (tanto è che internorm garantisce gli infissi 30 anni)

  • roan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Marzo 2006, alle ore 07:30
    Ciao a tutti anche io ero molto indeciso
    tra pvc e legno all'interno
    alla fine comparando i costi e constatando che la spesa era uguale
    ho scelto legno all'interno e blindo persiane all'esterno
    .........x quanto riguarda il pvc sono daccordo con ecocomp ti danno la garanzia x 10 anni
    ma io non ne sono convinto è sempre un prodotto petrolifero
    e mi hanno raccontato di infissi storti al sole
    e poi vedere una finestra in legno è tutt'altra cossa che vedere
    una finestra in "plastica"
    ................c'è da dire inoltre che adesso come fanno gli infissi in legno
    con lamellari e verniciati con prodotti a base d'acqua l'infisso non ha bisogno di manutenzione ...rifletteteci bene

  • accaso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Marzo 2006, alle ore 19:59
    Ciao, cosa ne pensate invece degli infissi in alluminio (senza legno incorporato) a taglio termico ? Isolano bene? Com'è il prezzo rispetto al pvc e al legno?

  • cobe
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Marzo 2006, alle ore 07:46
    Per Accaso.
    Ciao.
    Io, per la casa che dovrò costruire, ho gia fatto un preventivo per alluminio taglio termico. e mi è sembrato caruccio.
    In più, a dirti la verita, al tatto mi è sembrato molto freddo e siccome l'effetto legno risulta un pò troppo falsificato, forse ci rinuncio. Dal punto di vista estetico mi è sembrato meglio il pvc (parlo sempre di effetto legno), ma ancora non ho preventivi in mano. e poi ho letto dovunque che l'alluminio anche se con taglio termico non risolve il problema condensa, cosa che con il pvc non avviene
    In pratica sono molto confusa.
    Per quanto riguarda il legno (sicuramente il più bello) devi prendere un legno molto resistente, sennò si sfalda. E ciò significa spendere tantissimo.
    Per chi può....... meglio il legno di sicuro.
    Ciao.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Giugno 2006, alle ore 09:35
    Salve a tutti, io sto ristrutturando casa e ho messo i serramenti in PVC (amici che li hanno da anni ne sono molto contenti). Ho solo un piccolo problema: dato che non si possono forare come posso fare per appendere le tende a vetro?
    Ho già visto le asticelle a molla ma in questo modo le tende verrebbero solo sul vetro ed io voglio che per 2-3 cm coprano anche il serramento e non vorrei usare silicone o cose del genere.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI