• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-12 16:52:03

Serramenti in pvc - 4101


Marimeri
login
12 Dicembre 2005 ore 14:02 2
Sempre considerando gli investimenti per la ristrutturazione della nostra casa -anni 70- abbiamo visto dei serramenti in pvc che ci hanno fatto una buona impressione confrontati con quelli in legno specialemente dal punto di vista del prezzo. Siccome veniamo da una brutta esperienza con dei serramenti in alluminio in un appartamento di recente costruzione (continua condensa e poca traspirazione che porta molta muffa) abbiamo paura che il pvc non lasci traspirare gli ambienti e ci riporti a problemi di muffa di cui non vogliamo più sentir parlare...
Quali secondo voi sono i pro e i contro?
Dal punto di vista estetico noi opteremo per dei serramenti color avorio e l'effetto in pvc non ci è sembrato male...
grazie di cuore
marimeri e la sua famiglia
  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Dicembre 2005, alle ore 15:07
    Ciao. hai fatto proprio una bella domanda!!! sicuramente avrai già visto i topic vecchi su questo argomento dove abbiamo dibattuto a lungo sulla scelta tra legno e pvc, alluminio.... alla fine, pregi e difetti li hanno tutti e credo che sia una scelta solo personale. da parte mia, nonostante avessi un debole per il legno, ho optato per il pvc. lo avevamo già nella casa dove abito da 6 anni e li abbiamo scelti per la casa nuova. a essere sincera, la nostra scelta è stata dettata soprattutto da motivi economici anche se, a dirla tutta, negliultimi mesi mi sono dovuta ricredere un pò. infatti il legno, per quanto sia bello, naturale, vero,... comunque negli anni, secondo me (sia chiaro) si rovina prima rispetto al pvc. noi li abbiamo da 6 anni e sono ancora bellissimi, sia fuori che dentro e anche ultimamente persone che sono entrate per la prima volta a casa nostras, li hanno scambiati per legno. e poi, continuerò a ripeterlo, la manutenzione per il pvc è pari a zero! poi, ognuno è libero di fare quel che vuole. ultima precisazione. in meridione, mi riferisco soprattutto alla puglia, sicilia (che conosco di più) dove il caldo, specie in estate si fa veramente sentire, i serramenti sono al 90% in pvc...
    auguri e buona scelta
    LORENA

  • speleosax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Dicembre 2005, alle ore 16:52
    Io ho optato per dei serramenti in alluminio, sono resistentissimi e con il taglio termico non trovi le goccioline di condensa sui bordi. Per il problema muffa sia il pvc che l'alluminio non lasciano traspirare le finestre, ambedue garantiscono un perfetto isolamento, quindi l'unica soluzione è un meccanismo ad anta e ribalta che ti permette di ricambiare l'aria di casa senza abbatterne la temperatura.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI