• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-12 16:52:03

Serramenti in pvc - 4101


Marimeri
login
12 Dicembre 2005 ore 14:02 2
Sempre considerando gli investimenti per la ristrutturazione della nostra casa -anni 70- abbiamo visto dei serramenti in pvc che ci hanno fatto una buona impressione confrontati con quelli in legno specialemente dal punto di vista del prezzo. Siccome veniamo da una brutta esperienza con dei serramenti in alluminio in un appartamento di recente costruzione (continua condensa e poca traspirazione che porta molta muffa) abbiamo paura che il pvc non lasci traspirare gli ambienti e ci riporti a problemi di muffa di cui non vogliamo più sentir parlare...
Quali secondo voi sono i pro e i contro?
Dal punto di vista estetico noi opteremo per dei serramenti color avorio e l'effetto in pvc non ci è sembrato male...
grazie di cuore
marimeri e la sua famiglia
  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Dicembre 2005, alle ore 15:07
    Ciao. hai fatto proprio una bella domanda!!! sicuramente avrai già visto i topic vecchi su questo argomento dove abbiamo dibattuto a lungo sulla scelta tra legno e pvc, alluminio.... alla fine, pregi e difetti li hanno tutti e credo che sia una scelta solo personale. da parte mia, nonostante avessi un debole per il legno, ho optato per il pvc. lo avevamo già nella casa dove abito da 6 anni e li abbiamo scelti per la casa nuova. a essere sincera, la nostra scelta è stata dettata soprattutto da motivi economici anche se, a dirla tutta, negliultimi mesi mi sono dovuta ricredere un pò. infatti il legno, per quanto sia bello, naturale, vero,... comunque negli anni, secondo me (sia chiaro) si rovina prima rispetto al pvc. noi li abbiamo da 6 anni e sono ancora bellissimi, sia fuori che dentro e anche ultimamente persone che sono entrate per la prima volta a casa nostras, li hanno scambiati per legno. e poi, continuerò a ripeterlo, la manutenzione per il pvc è pari a zero! poi, ognuno è libero di fare quel che vuole. ultima precisazione. in meridione, mi riferisco soprattutto alla puglia, sicilia (che conosco di più) dove il caldo, specie in estate si fa veramente sentire, i serramenti sono al 90% in pvc...
    auguri e buona scelta
    LORENA

  • speleosax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Dicembre 2005, alle ore 16:52
    Io ho optato per dei serramenti in alluminio, sono resistentissimi e con il taglio termico non trovi le goccioline di condensa sui bordi. Per il problema muffa sia il pvc che l'alluminio non lasciano traspirare le finestre, ambedue garantiscono un perfetto isolamento, quindi l'unica soluzione è un meccanismo ad anta e ribalta che ti permette di ricambiare l'aria di casa senza abbatterne la temperatura.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI