• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-30 13:11:28

Serramenti esterni... parere cercasi


Maxabram
login
28 Marzo 2007 ore 14:09 9
Ciao!


Ho chiesto al geometra del mio cantiere se è possibile avere la portafinestra che dalla cucina porta in terrazzo con l'apertura verso l'esterno anzichè verso l'interno, in modo da poter recuperare un bel pò di spazio (essendo una porta larga 116 cm).
Questo mi ha risposto che non è possibile perché la parte esterna in alluminio è studiata per tenere fuori freddo ed umidità e la parte interna in legno no.

Ovvio dico io, ma questo solo se la porta nasce in un modo e la si volesse girare!! Io voglio che la mia porta venga fatta apposta per l'utilizzo di cui ho bisogno!
non dovrebbe essere un problema no?

ma non essendo molto esperto chiedo a voi... posso chiedere al produttore che me la faccia "viceversa" ?!?!?!
  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Marzo 2007, alle ore 14:13
    Il tuo geometra ti stà dicendo un mucchio di cazzate; io ad esempio ho una portafinestra che dà sulla terrazza e siccome non potevo farla aprire verso l'interno (in quanto c'è la partenza della scala che va al piano di sopra) l'ho fatta fare che si apre verso l'esterno. Non cambia nulla, tranne il falsotelaio che deve essere montato al contrario.
    ciao

  • maxabram
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Marzo 2007, alle ore 14:16
    La porta resta la stessa ???

    Esterno ed interno soo diversi, uno in alluminio e laltro in legno!

    Sul fatto che non possa essere montata storta è sicuro....

    Il fatto che basti montare il falsotelaio storto invece.... quello potrebbe essere!!

    Invece che aprirla verso l'interno a destra supponiamo, la si aprirebbe verso l'esterno a sinista... giusto ??'

    Basterebbe cambiare quello?!?!

  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Marzo 2007, alle ore 14:22
    E' chiaro che tutto questo discorso lo devi fare nel momento in cui ordini i serramenti; e pertanto verrà montato il falsotelaio al contrario e successivamente anche il serramento (che ovviamente rispetterà il senso di apertura da te scelto).
    ciao

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Marzo 2007, alle ore 14:25
    Azzz così incompetenti siamo.... ma che geometra è.

    vendo serramenti...e dunque so bene che in produzione basta dire che fai la porta apribile verso esterno e ti fanno tutta la battuta porta rovescia per tale scopo. e ovviamente rimane legno dentro e alluminio fuori.
    l'unica cosa è capire se tale modifica la ditta che fa le finestre le fà.

    non fosse cosi...cambia azienda.

  • maxabram
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Marzo 2007, alle ore 15:00
    "CREDO" che la ditta che produce questi serramenti sia grandina e credo davvero che non sia troppo un problema per loro fare questa modifica.

    Il problema, ed il motivo per cui tentano di dirmi di no in cantiere, è che i falsitelai sono già montati.

    Non so se siano incompetenti ma di sicuro sono poco disponibili ed assolutametne fastidiosi, sia il costruttore che il geometra !!





    ma la casa è beeeeeellaaaaaaa !!!!!!!

  • scarall
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Marzo 2007, alle ore 17:44
    ... guardano semplicemente ai fatti loro, se non insisti la porta te la faranno come hanno progettato cioe' con apertura dall'interno, spacca la mina ma tanto se no ciccia!!!!

    ciao e in bocca al lupo!!!

    Ps l'importante che la casa e' bella!!!

  • maxabram
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Marzo 2007, alle ore 10:45
    Piccolo aggiornamento...

    il geometra mi ha detto che tra le varie cos c'è anche un problema tecnico...


    Essendo la mia una "casa clima" i cassoni per le tapparelle elettriche sono esterne, per evitare il ponte termico o spifferi vari.
    La portafinestra è a "tutta altezza", nel senso che manca una parte di muro su cui fissare il cassonetto....


    Credo che questo problema sia difficilmente risolvibile.....

    ma kazz !!!!!

  • scarall
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Marzo 2007, alle ore 12:33
    .... capperi loro, alla porta finestra ti fai aggiungere degli scuretti in legno visto che all'interno sono in legno.... e tanti saluti

  • maxabram
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Marzo 2007, alle ore 13:11
    Ma no, già l'architetto rompe le scatole se si modifica una sua idea (ammazza che permaloso!) figuriamoci se gli si propone una cosa diversa dalle altre!

    Si andrebba a rovinare l'esterno della casa, la facciata.... anche se la porta da sul mio terrazzo...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 12:08 1
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.445 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI