• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-16 11:29:21

Serramenti - 24107


Achab79
login
11 Marzo 2009 ore 07:33 9
Ciao a tutti..... devo cambiare i serramenti di casa a partire, per ragioni economiche, dal grande salotto. Qui dovrei sostituire il portoncino di ingresso e una grande vetrata (circa 3.20 m x 2.80m) attualmente "chiusi" da serramenti in abete fine anni 70 con vetro singolo e spifferi ovunque. Iniziando a informarmi mi hanno proposto diverse soluzioni: la prima vera scelta da fare è se riprendere infissi in legno a andare sul moderno PVC. Quest'ultimo, a differenza di quel che pensavo, ha una qualità superiore sia in termini di durata che di manutenzione ma soprattutto di isolamento (il vero motivo per cui cambio gli infissi). Di contro un'estetica che non definirei proprio bella. Sbaglio? in più il PVC costa mediamente meno..... si riduce davvero solo ad una questione estetica?
Inteanto vi ringrazio per tutte le info che vorrete darmi.
  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Marzo 2009, alle ore 09:04
    Salve,
    Ti consiglio di farti fare un preventivo, cosi' potrai renderti conto della diferenza economica.
    Inoltre è molto importante nella valutazione generale tener conto anche di questi fattori:

    I serramenti in PVC vengono realizzati in fabbrica, in condizioni ottimali, tutti gli elementi sono assemblati nelle condizioni migliori, e soggetti a controlli di qualità.
    Questo permette di avere dei prodotti veramante conformi alle specifiche tecniche, richieste per la tenuta dell'aria e dell'acqua.
    Altro fattore importante, il coefficente di trasmittanza termica generalmente molto basso, intorno ai 1.50.
    Alcune ditte propongono all'interno un rivestimento in finto legno, con caratteristiche grafiche e tattili molto vicine al vero legno.
    Saluti

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 11 Marzo 2009, alle ore 09:24
    Ai serramenti in pvc preferisco il legno puoi far abbinare il legno con l'alluminio esternamente in modo da mantenere un ottimale isolamento termico e proteggono il legno esposto all' esterno.
    Personalmente non vorrei infissi in pvc anche per via degli ammorbidenti chimici che rilasciano nell' ambiente

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Marzo 2009, alle ore 20:24
    Forse ti confondi con gli ammorbidenti chimici, dei giocattoli in PVC con cui giocano o hanno giocato i nostri figli.
    I serramenti in PVC sono cosa diversa....le ditte serie di PVC ....sono cose diverse....
    I serramenti confezionati dai serramentisti neppure arrivano alla caviglia di quelli prodotti in fabbrica.
    Sui miei cantieri ho sempre fatto eseguite prove di tenuta al vento e all'acqua e sempre con scarsi risultati.
    Anche se i profili in gioco erano di gradi marche
    E non parlo di serramentisti da quattro finestre ma di grandi imprese che producono finestre per centinaia e migliaia di appartamenti.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 12 Marzo 2009, alle ore 10:08
    Forse ti confondi con gli ammorbidenti chimici, dei giocattoli in PVC con cui giocano o hanno giocato i nostri figli.
    I serramenti in PVC sono cosa diversa....le ditte serie di PVC ....sono cose diverse....
    I serramenti confezionati dai serramentisti neppure arrivano alla caviglia di quelli prodotti in fabbrica.
    Sui miei cantieri ho sempre fatto eseguite prove di tenuta al vento e all'acqua e sempre con scarsi risultati.
    Anche se i profili in gioco erano di gradi marche
    E non parlo di serramentisti da quattro finestre ma di grandi imprese che producono finestre per centinaia e migliaia di appartamenti.

    per i serramentisti condivido appieno il tuo parere, in tutte le prove effettuate con blower door e termocamera ci sono molte più viziosità rispetto ai serramenti di fabbrica.
    per gli ammorbidenti ho visto che le ditte serie fornisco materiali privi di ammorbidenti aggiunti

  • achab79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Marzo 2009, alle ore 07:43
    ....intanto grazie per le info... soprattutto sul discorso della nocività... mi pare di aver capito che andando sulla "marca" non ci dovrebbero essere problemi. Altro dubbio che mi è stato insinuato parlando con amici è la robusteza e tenuta del serramento in pvc per grandi dimensioni... intendendo grandi dimensioni questa vetrata da 2.80x3.20..... avete info al riguardo? Scusate la perplessità ma chiaccherando in giro tutti sembrano avere la verità in tasca
    Per quanto riguarda la marca: premesso che sabato faccio il giro dei preventivi, mi sono fatto affascinare in Internet dalla ISI che ha 4 serie di serramenti PVC a seconda della tenuta..... qualcuno li ha mai provati? Ha da darmi info al riguardo?
    Un ultima domanda: il mio budget sarebbe di max 6mila euro.... diciamo 2mila per il portoncino e 4mila per la vetrata.... secondo voi troppo? troppo poco?
    Grazie ancora a tutti.....

  • achab79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Marzo 2009, alle ore 15:48
    Primo preventivo arrivato: Allora si tratta di una falegnameria di zona Treviso nord:

    Serramenti ISOL 68 in legno abete:

    Alzante scorrevole in legno abete lamellare spessore 68 mm. Apertura 1 anta fissa + una anta scorrevole 3300x2650
    Vetro anti-infortunistico (3+3/15+3+3 LOWE) con gas UG 1.1 spessore 27mm
    Distanziatore vetro camera colore argento
    Verniciatura ciclo Adler a 3 mani: 1 di impregnante + 1 di fondo + 1 di vernice acrilica all'acqua per esterni.
    maniglie escluse

    EURO 3310 + IVA

    Portoncino di ingresso in legno Abete lamellare spessore 68mm modello con disegno squadrato, esclusa vetratura. Serratura di sicurezza prevista a tre puntali frontali, cernioere tipo anuba a 5 gambi. Maniglia esclusa. 1100x2450mm
    Verniciatura ciclo ADLER come sopra

    EURO 1.400 + IVA

    Permeabilità all'aria UNI EN 1026 (2001) UNI EN 12207 (2000): classe 4
    Tenuta all'acqua UNI EN 1027(2001) UNI EN (2008): E 1200
    Resistenza al carico di vento UNI EN 12211 (2001) UNI EN 12210 (2000): classe C 5
    Trasmittenza termica UNI EN ISO 10077 - 1 (2007): W/m2K 1.55

    Trasporto e montaggio: 560 EURO + IVA.

    Mi hanno fatto un altro preventivo con spessori più grossi.... ma il totale è fuori portata.
    Che mi dite di questo primo preventivo?
    Vi "disturberò" ancora con i prossimi..... intanto grazie a tutti.

  • achab79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Aprile 2009, alle ore 07:31
    Ciao vi fornisco un altro preventivo sempre per gli stessi serramenti in legno....questa proposta mi pare particolarmente convegnente perché essendo una promozione fiera non mi fanno pagare trasporto e montaggio (quindi un risparmio di almeno 500 euro).

    alante scorrevole 2 ante 3200x2400 essenza mogano meranti lamellare con vetrocamera 3+3 15 3+3 basso emissivo prof. argento, verniciatura a ciclo ecocompatibile acrlico adler (sei anni di garanzia) comprendente tre mani. Profilo arrotondato in legno lamellare tre strati, sezione telaio 80x69; doppia guarnizione bmp, ferramenta siegenia argento, maniglia Hoppe serie Tokio.
    Permeabilità all'aria UNI EN 1026 classe 4
    Tenuta all'acqua: UNI EN 1027 classe E1500
    Resistenza al vento UNI EN 12211 calsse C3
    Capacitò portante dispositivi di sicurezza UNI EN 14351 350N
    Trasmittanza temrica UNI EN 10077 W/mqK 1,55

    Euro 1.981 + IVA

    Portoncino blindato M16 Bauxt chiave cilindro 1200x2400, okumè massello (fincoluce con vetro blindato); Classe 3, battente formato da doppia lamiera interna ed esterna sp 10/10 e rinforzato da omega verticali. Chiusura a 5 punti mobili , 4 rostri, 2 cerniere registrabili; isolamento temrico e acustico ottenuto con doppia guarnizione di battuta e coibenmtazione del battente tra i due omega. Maniglia interna Hoppe Tokio esterno pomolo argento.

    Euro 1.890 + IVA

    Come vi dicevo trasporto e montaggio in omaggio.....

    Che en dite? come vi sembra????

    Per finire ho anche preso un preventivo della ISI per gli stessi serramenti in PVC: mi chiedono circa un migliaio di euro in più con serramenti dalla caratteristiche simili......e non sono pochi.....

    Grazie a tutti quelli che vorrano mettere un commento

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Aprile 2009, alle ore 10:17
    Io mi sono fatto fare per appartamneto a bibione serramneti in pvc dalla ditta soteco quarto d'altino.
    tra le varie finestre mi hanno fatto una porta finestra scorrevole 2569x2395 euro 2160+iva vetro 33.1 low-e/12/33.1. insonorizzazione perfetta,bellissima!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Aprile 2009, alle ore 11:29
    Dimenticavo che essendo una portafinestra scorrevole per metà, abbastanza grande ,il telaio è maggiorato, pesa tanto e per far scorrere senza fatica mettono un dispositivo automatico di avvicinamento ,poi nel prezzo è compreso motoriduttore meccanico per tapparelle elettriche e i cassonetti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 17:52 4
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.121 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI