• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-13 08:41:46

Serbatoio acqua potabile


Mizzy
login
13 Novembre 2008 ore 08:05 3
Buongiorno
sto per acquistare un serbatoio in acciaio inox 304aisi da una ditta di brescia da voi pubblicizzata sul sito
Mi hanno mandato un preventivo con i dati tecnici
Però mi sorge un dubbio sullo spessore della parete di questo serbatoio; secondo voi di quanto dovrebbe essere???
La ditta mi dice che li fanno di 0,8 mm non è troppo fino??
Vi prego aiutatemi essendo donna sono proprio ignorante in materia
grazie
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Novembre 2008, alle ore 08:20
    8/10 in acciaio non è pochissimo, le lamiere delle auto sono sottilette in confronto

  • mizzy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Novembre 2008, alle ore 08:23
    8/10 in acciaio non è pochissimo, le lamiere delle auto sono sottilette in confronto

    grazie robire gentilissimo/a
    dici allora che posso stare tranquilla??
    e un'altra cosa secondo te è meglio l'acciaio 304aisi o il 316aisi??

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Novembre 2008, alle ore 08:41
    Se la ditta costruisce serbatoi di mestiere direi di sì..

    sui tipi di acciai non ricordo le specifiche, se non sbaglio la differenza di solito è nelle percentuali di componenti aggiunti nelle leghe..
    probabilmente, se il 304 è già adatto all'uso con acqua potabile, il 316 avrà delle caratteristiche in più che magari sono inutili per il tuo uso.
    però come dicevo son nozioni scolastiche un po' rempote per me...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI