• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-06-03 10:48:30

Secondo voi si tratta di una struttura antisismica?


Steveone
login
31 Gennaio 2012 ore 16:02 8
Piano terra e primo piano.
5 file di questi pali che vedete distanziati di 4 metri uno dall'altro.
Struttura di 7 anni fa circa (prima era un capannone ma completamente stravolto).
Tutto intorno praticamente solo vetrate.

http://imageshack.us/photo/my-images/832/20120131162857.jpg/
  • steveone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Gennaio 2012, alle ore 16:03
    Se aprite il link vedete la foto.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Gennaio 2012, alle ore 21:14
    Buongiorno, dove si trova il tutto?

  • steveone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Gennaio 2012, alle ore 22:17
    Buongiorno, dove si trova il tutto?

    Reggio Emilia

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 31 Gennaio 2012, alle ore 22:24
    Non si può stabilire se la struttura sia antisismica o meno da questi elementi, bisogna valutare i disegni del progetto originale

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Febbraio 2012, alle ore 07:55
    Sono d'accordo con termografia, occorre visionare il progetto strutturale delle strutture.

    Comunque come primo impatto mi sembrano leggeri sia la dimensione della flangia, i diametri dei tirafondi oltre la dimensione del montante.
    E' chiaramente una interpretazione personale, sicuramente lo strutturista avrà fatto le sue considerazioni tecniche in merito.

  • steveone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Febbraio 2012, alle ore 08:05
    Ma secondo lei quei bulloni sono "importanti" o sono solo dei coperchi? alcuni sono un po' sviati e mi pare strano che stia tutto in piedi per quei bulloni...

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Febbraio 2012, alle ore 08:18
    Così come ho detto poc'anzi, prima di fare delle considerazione mirate è giusto, anche come correttezza professionale nei confronti di un tecnico, leggere i documenti di progetto (disegni, tabulati, ecc.).

    Del resto, un conto è dare un proprio parere, un altro è invece sindacare su singoli aspetti relativi a scelte tecniche.
    Le consiglio pertanto, se ha qualche perplessità, di contattare un tecnico strutturista di fiducia.

  • simone-fischer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Giugno 2012, alle ore 10:48
    Il post originario è un po' vecchio ma con i fatti recenti torna attuale;
    i nodi sono una delle parti delicate delle strutture che devono resistere al sisma
    Anche i fissaggi degli elementi strutturali devono avere particolari proprietà ed essere stati verificati alle azioni dinamiche in zona fessurata (sia che si stia parlando di un ancoraggio meccanico che di un ancoraggio chimico)
    Tutti hanno presente il problema delle travi dei capannoni emiliani in semplice appoggio che si sono spostate da sopra le colonne durante il sisma causando il crollo dell'intera struttura

    il fatto che un fissaggio con dado cieco come quello nella foto non sia correttamente avvitato è indice che lo stesso non può fare più attrito;
    dubito che abbiano usato un fissaggio chimico o a controllo di spostamento;
    in ogni caso la coppia (anche più bassa di un fissaggio per attrito) va comunque assicurata se no durante il sisma... scivola via!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 15 Ottobre 2025 ore 13:49 2
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.562 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI