• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-10-20 19:27:30

Se passo il fissativo la tinta si stacca!


Caco
login
12 Ottobre 2012 ore 16:12 6
Buongiorno a tutti,
oggi questo problema: ho deciso di tinteggiare la mia cabina armadio con una tinta speciale che dovrebbe distribuire il calore sulla parete a cui prima devo dare il fissativo.
Ora, dando il fissativo mi rendo conto che si creano delle bolle che vengono via con la spatola e così ho fatto.
...ma se insisto con la spatola viene via giù tutto anche dove non ci sono le bolle....dunque il quesito: faccio finta di niente e tolgo solo dove ci sono le bolle e poi ripasso col fissativo OPPURE impregno bene tutta la parete col fissativo in modo da ammorbidire la vecchia tinta (che non è più vecchia di 5 anni), la porto tutta via con la spatola e poi ripasso il fissativo prima dlla tinta nuova?
E' comunque normale che bagnando la tinta viene via come una pellicola, oppure la vecchia tinta non era aggrappata bene alla ancor piu vecchia tinta?
In attesa di molteplici risposte vi saluto ringraziandovi.
Ciao
CaCo
  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Ottobre 2012, alle ore 17:36
    Ma sei sicuro che è un fissativo compatibile con la tinta? su cosa dai il fissativo su un idropittura? il fissativo è a base di nitro?

  • caco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Ottobre 2012, alle ore 19:14
    Il fissativo è compatibile con la nuova tinta, con la vecchia non so.
    La base del fissativo non credo sia nitro, c'è scritto dispersione poliacrilica, acqua, agenti protetttivi e gliko...qualcosa...

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Ottobre 2012, alle ore 19:22
    Ecco appunto, se si comporta cosi' è perché non è compatibile con la vecchia tinta molto probabilmente..

  • fantastik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Ottobre 2012, alle ore 21:43
    La soluzione te la sei gia' data.....
    la vecchia pittura si stacca perche' non e' aggrappata bene al supporto/parete!
    infatti questo succede quando o si tinteggia sulla polvere senza passare l'isolante/aggrappante,oppure quando c'e umidita'.
    ma nella maggioranza dei casi il problema e' causato dal fatto che la pittura non e' attaccata bene al supporto.
    stacca via tutto con la spatola,senza che la impregni con l'isolante,basta solo che bagni bene il muro e con la spatola togli tutto.

    dopo dai una mano di isolante,una rasatura carteggi,di nuovo isolante e poi tinteggi con il colore scelto.


    @eagledare il problema non e' la compatibilita' con le varie tipologie di materiali,ma appunto che la pittura non tiene bene sul muro e bagnandola,quindi indebolendola si stacca.

    spero di esservi stato utile!

  • caco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Ottobre 2012, alle ore 16:00
    Grazie Fantastik, ho segiuto il tuo consiglio e ho fatto come mi hai detto, è un lavoro all'inizio divertente perché dovresti vedere come si sfoglia, ma poi diventa un po noioso quando incontri punti in cui la tinta aveva attaccato bene, spero che alla fine venga un lavoro "fatto bene".
    Eagledare invece si è limitato a fare altre domande, tra l'altro poco pertinenti con quello che chiedevo.
    Ciao

  • fantastik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Ottobre 2012, alle ore 19:27
    Mi fa piacere esserti stato d'aiuto....del resto e' lo spirito del forum!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.209 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI