• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-19 11:46:24

Se non posso siliconare il water che manda cattivo odore?


Serev
login
05 Aprile 2008 ore 17:00 3
Cerco un salvataggio da qualcuno esperto e di buon cuore

Premetto che:
l'odore proviene SOLO da sotto/dietro il water; il livello dell'acqua è regolare; lo sciacquone è regolare; l'odore si attutisce e quasi scompare quando faccio scorrere un bel po' d'acqua; sono 2 anni che lo tengo isolato con lo scotch-carta (non ho usato il silicone perché l'idraulico me lo aveva sconsigliato e per il motivo che ti sto per spiegare).

La storia è questa:
bagno praticamente nuovo in appartamento 4° piano, lavori di ristrutturazione 2005. water compatto, a parete, con scarico a terra (marca Catalano, modello Luce monoblocco). L'idraulico che ha fatto i lavori NON aveva idea di come si montasse, NON ha voluto leggere le istruzioni (anzi voleva farci comprare un vaso che lui sapesse montare), e alla fine ha sbagliato le misure dell'imbocco a terra (nel senso che la distanza dal muro era molto maggiore di quella richiesta). Su nostra richiesta i muratori hanno ispessito il muro per avvicinare la parete al buco (se state ridendo, vi capisco). Dopodiché, siccome ancora non bastava, abbiamo messo una guarnizione eccentrica nel tubo a terra e ci abbiamo infilato la curva tecnica, siliconando in un secondo momento quando già era iniziata la puzza. Nonostante tutto questo, ancora manca quasi un centimetro dal muro, ma lì per lì ci siamo accontentati (e questo è il motivo per cui non c'è il silicone intorno e dietro al vaso, ma solo scotch).

Morale:
sospetto che la curva tecnica non accolga ermeticamente l'imbocco del vaso nella parte alta dove non è siliconato, non posso siliconare all'esterno perché il vaso è troppo distante dal muro, e mi sta venendo il sospetto che nemmeno sfiati bene la colonna (proprio perché l'odore aumenta con vento e pioggia).
Che devo fare secondo voi?
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI