• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-19 07:21:29

Scelta parquet.


Iceman70
login
11 Ottobre 2009 ore 01:45 2
Potete consigliarmi sulla scelta del parquet? Massello oppure prefinito? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi?
Grazie e ciao!
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Ottobre 2009, alle ore 09:40
    Prova a chiedere a naturalparquet, lo trovi nel forum.

  • naturalparquet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Ottobre 2009, alle ore 07:21
    Il legno massiccio è un legno che agisce e si muove in base alle caratteristiche dell'essenza. Stabilità dimensionale e adattabilità dipendono dal tipo di legno. Si parla di una tipologia che ha necessità di più lavoro e tempi più lunghi poichè va posato, poi levigato e poi trattato (verniciato, oliato, cerato ...). La scelta è ampia per misure e caratteristiche.
    Il prefinito è per lo più un legno stabilizzato e già trattato, si tratta solo di posarlo. Stabilizzato perché la maggior parte dei prefiniti hanno uno strato nobile (di media 4mm) e uno o più strati di stabilizzazione. Per mia esperienza, il multistrato di betulla è il sottostrato di maggior qualità.
    Si parla di listoni a 3 strati quando dalla parte opposta del legno nobile abbiamo un legno che controbilancia le forze. Le aziende che secondo me danno maggiori garanzie sono quelle che come strato di compensazione utilizzano un legno nobile. Per farla breve l'ottimale è strato nobile (es. di Rovere), multistato di betulla e controbilanciatura in legno nobile (es. rovere).
    Il prefinito ha il vantaggio che vedi già il legno come lo vorresti, mentre il tradizionale puoi vedere degli esempi, ma non il tuo finchè non è finito il trattamento.
    In tutti e due i casi è determinante la lavorazione e la qualità.
    Il prefinito arriva a dimensioni notevoli, proprio grazie alla stratificazione che lo stabilizza, il tradizionale arriva a dimensioni importanti solo se ha spessori elevati e lo inchiodi.
    Il prefinito lo posi e lo vivi, il tradizionale ci vuole qualche giorno (almeno 10) da quando lo posi a quando è finito.
    Il tradizionale puoi divertirti a posarlo con fasce bindelli, intarsi e lavorazioni particolari, in alcuni casi hai a disposizione più legno nobile.
    Questo in breve. Buona scelta.
    Enrico

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 07 Novembre 2025 ore 18:03 2
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
348.625 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI