• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-19 07:21:29

Scelta parquet.


Iceman70
login
11 Ottobre 2009 ore 01:45 2
Potete consigliarmi sulla scelta del parquet? Massello oppure prefinito? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi?
Grazie e ciao!
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Ottobre 2009, alle ore 09:40
    Prova a chiedere a naturalparquet, lo trovi nel forum.

  • naturalparquet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Ottobre 2009, alle ore 07:21
    Il legno massiccio è un legno che agisce e si muove in base alle caratteristiche dell'essenza. Stabilità dimensionale e adattabilità dipendono dal tipo di legno. Si parla di una tipologia che ha necessità di più lavoro e tempi più lunghi poichè va posato, poi levigato e poi trattato (verniciato, oliato, cerato ...). La scelta è ampia per misure e caratteristiche.
    Il prefinito è per lo più un legno stabilizzato e già trattato, si tratta solo di posarlo. Stabilizzato perché la maggior parte dei prefiniti hanno uno strato nobile (di media 4mm) e uno o più strati di stabilizzazione. Per mia esperienza, il multistrato di betulla è il sottostrato di maggior qualità.
    Si parla di listoni a 3 strati quando dalla parte opposta del legno nobile abbiamo un legno che controbilancia le forze. Le aziende che secondo me danno maggiori garanzie sono quelle che come strato di compensazione utilizzano un legno nobile. Per farla breve l'ottimale è strato nobile (es. di Rovere), multistato di betulla e controbilanciatura in legno nobile (es. rovere).
    Il prefinito ha il vantaggio che vedi già il legno come lo vorresti, mentre il tradizionale puoi vedere degli esempi, ma non il tuo finchè non è finito il trattamento.
    In tutti e due i casi è determinante la lavorazione e la qualità.
    Il prefinito arriva a dimensioni notevoli, proprio grazie alla stratificazione che lo stabilizza, il tradizionale arriva a dimensioni importanti solo se ha spessori elevati e lo inchiodi.
    Il prefinito lo posi e lo vivi, il tradizionale ci vuole qualche giorno (almeno 10) da quando lo posi a quando è finito.
    Il tradizionale puoi divertirti a posarlo con fasce bindelli, intarsi e lavorazioni particolari, in alcuni casi hai a disposizione più legno nobile.
    Questo in breve. Buona scelta.
    Enrico

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
348.560 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI