• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-03 08:52:16

Scelta infissi tra costi e benefici


Spillus
login
02 Aprile 2008 ore 02:30 5
Mi sto documentando sulle varie tipologie di infisso e sul risparmio energetico che si può ricavare da essi.
Abito in zona climatica C pertanto secondo la nuova tabella gli infissi devono rispettare il limite di trasmittanza = 2,6 (diminuito da 3,0). Devo sostituire circa 20 mq di finestre in alluminio-legno.

Considerando le possibili scelte dei vetri (basso emissivi, caricati ad aria o argon) e dei telai (giunto aperto e taglio termico) e i costi che ne derivano, qual'è la scelta più conveniente.

Mi spiego: un vetrocamera da 4-16-4 al posto di un 4-12-4 può compensare in termini di trasmittanza totale l'utilizzo di un profilo a giunto aperto piuttosto che un più caro taglio termico ?

Oppure è meglio un taglio termico e un vetro basso emissivo 4-12-4 magari caricato semplicemente ad aria ?

A "naso" sembrerebbe che la superficie vetrata incida maggiormente rispetto al telaio sull'indice di trasmittanza totale; in questo caso la prima soluzione apparirebbe migliore. Ma il mio ragionamento potrebbe essere completamente sbagliato !
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Aprile 2008, alle ore 16:10
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Aprile 2008, alle ore 17:31
    L'infisso d'alluminio o alluminio legno è tassativamente da fare a taglio termico.

    la vetrocamera incide si ( meglio un buon 4/16/4 basso emissivo con gas interno) ma se il telaio non è ottimo e isolato bene poi ti crea condensa e vanifica la sesa del vetro.

  • spillus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Aprile 2008, alle ore 19:35
    L'infisso d'alluminio o alluminio legno è tassativamente da fare a taglio termico.

    la vetrocamera incide si ( meglio un buon 4/16/4 basso emissivo con gas interno) ma se il telaio non è ottimo e isolato bene poi ti crea condensa e vanifica la sesa del vetro.

    Grazie per i suggerimenti.

    Ma alla fine io pensavo di poter fare una scelta un pò più "risparmiosa".

    Ovvio che un TT e un vetrocamera 4-16-4 basso emissivo ad argon sono un "must".

    Per "ben isolato" intendi l'isolamento infisso-parete ? In questo caso bisogna affidarsi alla perizia dell'installatore che è difficile da valutare a priori.

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Aprile 2008, alle ore 08:07
    Con l'alluminio non risparmi. devi prenderlo per forza a taglio termico. altrimenti non rientra neanche sui parametri di legge per la trasmittanza termica.

    se vuoi risparmiare, avere un ottimo prodotto e grande isolamento compra le finestre in PVC.

  • spillus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Aprile 2008, alle ore 08:52
    Con l'alluminio non risparmi. devi prenderlo per forza a taglio termico. altrimenti non rientra neanche sui parametri di legge per la trasmittanza termica.

    se vuoi risparmiare, avere un ottimo prodotto e grande isolamento compra le finestre in PVC.

    Dipende, mi hanno fatto un preventivo dettagliato con un infisso alluminio-legno a giunto aperto e rientrava benissimo nei parametri. Considera, come detto, che mi trovo in zona "C".

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 07 Novembre 2025 ore 18:03 2
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
348.625 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI