• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-01 17:39:05

Scelta della parete


Lattinaro
login
31 Ottobre 2006 ore 12:13 3
Salve a tutti,

ho bisogno di un consiglio per la costruzioni di pareti per la mia nuova casa di circa 120mq

Ho in mente di realizzare pareti con isolante in mezzo, ma nessuno è stato in grado di consigliarmi se realizzare questo:

Interno -->forato da 8, isolante, poroton da 25 -->esterno

oppure

Interno -->poroton da 25, isolante, forato da 8 -->esterno

ho sentito dire solamente che forse per case private il poroton da 25 è meglio verso l'interno perché rilascia il calore più lentamente, l'altra soluzione è più per edifici diciamo "pubblici"... così mi hanno detto.. e vero?

qual è la soluzione migliore?

Grazie

Alberto
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Ottobre 2006, alle ore 13:45
    Io ti posso solo dare un parere sulla stratigrafia ma non sui materiali:
    secondo molti la configurazione ideale non è quella classica in cui il muro portante da 25 è esterno e isolamento e muretto da 8 interni ma bensì il contrario (con il muretto da 8 esterno eventualmente zancato a punti su quello portante).
    Il vantaggio è che si eliminano completamente i ponti termici dovuti a cordoli e solai poichè l'isolamento in intercapedine non si interrompe sugli stessi ma li fodera completamente. E' un po' come fare un cappotto esterno.
    Altro vantaggio è che con il laterizio da 25 interno puoi sfruttarne la massa maggiore rispetto alla forattina da 8 cm poichè una volta scaldato riemette gradualmente il calore all'ambiente interno (vantaggio ancora più aprezzabile se hai un sistema di riscaldamento a pavimento).
    In questa configurazione forse il Poroton è superfluo, potresti usare un lateriazio classico, lasciando all'isolante in intercapedine la funzione di isolamento termico (magari maggiorandone lo spessore... comunque non i soliti 2-3 cm.... meglio almeno 6 cm).

    ciao

  • lattinaro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Ottobre 2006, alle ore 18:47
    Grazie mille per la risposta!

    Si anch'io pensavo per l'isolamento di andare sui 6-8 cm e direi che allora, dato che ho intenzione di mettere il riscaldamento a pavimento, la soluzione giusta sia con il forato da 8 all'esterno.

    E se facessi la parete da 8 esterna con il Gasbeton? Cosa ne dici?

    Grazie

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Novembre 2006, alle ore 17:39
    Partirei da un principio di base : quello che isola è l'aria.
    quindi bisogna stare attenti a preservare la presenza e se possibile la circolazione dell'aria.
    esiste il pototerm che probabilmente ti potrebbe permettere addirittura di eliminare l'isolante.
    ovvio che non è detto perché a questo ragionamento ci arrivi sommando vari parametri, tipo zona di costruzione esposizione, ecc.
    il poroterm viene incollato con pochi millimetri di colla, quindi i bichi sono comunicanti hanno un impasto che contiene legno (isolante perché contiere aria).

    qualora dovessi scegliere un isolante preoccupati che ci sia più aira possibile.
    ricorda che spesso ti propongono quelli ad alta densità ma sono peggio perché + denso è il materiale e meno aria c'è e + densita = + costi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI