• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-23 18:32:34

Scegliere la colla


Geppetto78
login
30 Aprile 2011 ore 14:06 6
Salve a tutti, devo posare i coprimuro in cotto della Pica sul mio recinto in cemento armato della larghezzza di 30 cm e lungo 20 metri.
Il mio problema è che purtroppo sopra il muro non è perfettamente livellato, quindi avrei bisogno di una colla ad alto spessore tra 10 e 15 mm.
cosa mi consigliate?
ho provato ad vedere il catalogo mapei ma non capisco la differenza tra adesilex P4 e Kerafloor. Avevo pensato anche di aggiungere alla colla l' isolastic, al posto dell' acqua, per rendere il tutto piu malleabile ed prevenire eventuali rotture del cotto.
cosa dite?
  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Maggio 2011, alle ore 08:35
    So per certo che un mio ex vicino, ha fatto la posa del cotto sotra il muretto con un sacco su cui c'era scritto keracoll, quindi l'azienda è quella giusta.
    Però questo ha prima eliminato le asperità con una passata di flessibile che ha fatto arrivare i VV.FF. qualcuno pensava ci fosse un incendio.
    Ora, io non so se tu per ben livellato intenda un tavolo da biliardo o una asperità di qualche mm, ma nel caso sia di qualche mm, passi 3mm di colla a mo di stucco, poi quando è secca su quella incolli il cotto...
    Oppure chiami il posatore e lo fa lui.

  • geppetto78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Maggio 2011, alle ore 09:27
    Ho provato a far scorrere il coprimuro sul muretto ed ho visto che si creano vuoti anche di circa 1 cm. Il fatto di stendere prima uno strato di colla per livellarlo e poi posare con un altro strato non penso sia un operazione consigliata. Speriamo che Arrigo qualche risposta di qualche tecnici

  • cazzuola75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Maggio 2011, alle ore 10:20
    Dove c'e' qualche avvallamento metti un po di colla.dopo asciutta usa KERAKOLL H40.vai sicuro viene come il ferro.

  • geppetto78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Maggio 2011, alle ore 11:20
    Invece se volessi usare una sola mano, che prodotto mi consigli?

  • cazzuola75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Maggio 2011, alle ore 21:36
    Dove ce avvallamento metti un po di sabbia e cemento e poi fai direttamente con colla e spatola dentata.che spessore hai di avvallamento piu o meno?

  • geppetto78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Giugno 2011, alle ore 18:32
    Ho risolto, senza indugi ho messo allo stesso momento un strato di Keraflex sul muretto e uno dietro il cotto , sembra venuto bene.....

    Ho pero ho un altro problema sull altro muro, devo mettere a bolla un muro lungo 15 mt spesso 20 cm che ha un dislivello ai 2 capi di 5 cm. Non ho voglia di usare tavole per cassare il tutto, mi potete consigliare una soluzione?

    Grazie...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI