Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2006-12-05 06:37:28

Scavo nella strada per telecom, chi deve pagare?


Gattobastardo
login
04 Dicembre 2006 ore 11:01 4
Sabato parlando con il signore che m'ha venduto casa (nuova costruzione) è uscito il discorso telecom, mi fà presente che tutto l'impianto in casa è già predisposto, che il cavetto arriva fino in un tombino in mezzo alla strada comunale, e che da li alla centralina telecom, ci sono 15mt dove bisogna posare il tubo per l'allacciamento, ma questo scavo, chi lo pagherà? io che richiedo il servizio o telecom che lo propone?
...o come il presentimento che dovrò pagare e non poco? qualcuno ne sà di più?
  • claudik
    Claudik Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Dicembre 2006, alle ore 13:48
    A me la telecom nei 150 euro di allaccio ha messo 5 pali di legno e linea di circa 300 metri.

    ma considera che ho fatto richieste su richieste per un anno...
    mi hanno detto che mancava il permutatore.... e che avrei dovuto pagare per questo permutatore 284 euro di spesa...
    mi hanno detto che casa mia non esisteva (perché il loro tecnico anzichè telefonarmi per appuntamento andava da solo, non la trovava e telecom archiviava la pratica con l'esito di "RICHIEDENTE INESISTENTE"... DOPO CHE AVEVO DATO LORO BEN 3 CELLULARI PER ESSERE REPERITO)

    questa archiviazione è accaduta 4 volte!!!!!

    fino a che ho mandato lettera di messa in mora per il tramite del mio avvocato.

    ed ecco che mi sono venuti a fare la linea.

    tempo?
    la mia richiesta era del 6 settembre 2004
    la linea utilizzabile l'ho avuta il 21 novembre 2005.

    E poi NON ho pagato i 284 euro di permutatore (era una scusa?)...
    Insomma concludi tu se sono puntuali seri ed affidabili.

    Però perlomeno a fronte di 14 mesi di attesa ho pagato solo i 150 euro di lallaccio nuova linea... (il permutatore ho saputo da un conoscente che era una cazzata!!!!!!!!!!!!!!!!)

  • gattobastardo
    Gattobastardo Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Dicembre 2006, alle ore 14:03
    Per l'allacciamento mi è stato detto che dovrò pagare 125? se c'aggiungo l'iva arrivo ai tuoi 150?, però la storia dello scavo nella strada non riesco a capire se è a carico mio o no! BOH

  • claudik
    Claudik Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Dicembre 2006, alle ore 00:42
    Di solito sono a tuo carico le parti dentro casa. ma fino a casa pagano loro.. non posso dartelo come norma ma credo sia così.

    come ti ho scritto prima...
    se io non ho pagato 300 metri di linea con 5 pali di legno perché tu dovresti pagare pochi metri di scavo?

    per loro allacciarti è un investimento.. anche se passi a tele 2, con quello che tele 2 ( o chi per essa) versa a telecom di affitto per le linee ci guadagnano lo stesso...

  • gattobastardo
    Gattobastardo Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Dicembre 2006, alle ore 06:37
    ...beh, ieri sera ho contattato la telecom al 187 e ho fissato per l'8 gennaio un sopraluogo del loro tecnico da lì saprò se devo pagare qualcosa o meno!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img antonio paxton
Buongiorno vorrei un consiglio sul come fare per effettuare lo scavo per la predisposizione di un allaccio alla fogna.Sto scavando nel corridoio di casa in un piano terra.La...
antonio paxton 29 Settembre 2023 ore 13:40 1
Img mariocic
Buongiorno,abito in condominio in un appartamento a piano terra confinante con il laboratorio di un panificio; da diversi mesi avverto un cattivo odore, simile al gas, fuoriuscire...
mariocic 29 Settembre 2023 ore 09:54 10
Img carlo zito
Salve a tutti vorrei sapere se esiste un'alternativa più economica rispetto alla classica controsoffittatura.Ho un capannone di circa 110mq con tetto in lamiera, in estate...
carlo zito 28 Settembre 2023 ore 19:29 3
Img chiaraiuto
Buongiorno a tutti,Spero che qualcuno possa aiutarmi perchè non so più dove sbattere la testa.A maggio di quest'anno sono terminati i lavori di ristrutturazione del...
chiaraiuto 28 Settembre 2023 ore 17:40 6
Img servit00
Buonasera. Dovendo installare una vetrata scorrevole come unica possibilità per ripararmi dalla polvere della città e dai rumori al piano terra cittadino, SENZA...
servit00 28 Settembre 2023 ore 14:39 1
REGISTRATI COME UTENTE
344.829 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//