• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-18 14:27:38

Scarico wc - 9060


Marceff
login
17 Ottobre 2006 ore 17:31 9
Causa un assolutamente necessario "ribaltamento" della disposizione di casa, mi trovo nella necessità di dover realizzare uno scarico del WC di circa 10/12 mt!!! Credo di avere le idee molto confuse in proposito, perché interpellando diversi artigiani mi sono state dette tante cose differenti circa la pendenza necessaria per un adeguato e sicuro funzionamento: chi dice che 1% è sufficiente; c'è chi perentoriamente mi dice che deve essere al minimo il 2%: ecc. Leggo che Radiante addirittura assicura che con una pendenza di 1/2 mm per m/lineare tutto funzionerebbe alla perfezione!! Anzi dare una pendenza maggiore potrebbe causare dei problemi!!
Visto che alla fine questo benedetto impianto dovrà essere certificato, come devo fare? L'altrenativa? Mi è stato detto che posso allacciarmi al tubo delle acque piovane che va direttamente nella fogna (ll'appartamento è attico con diversi scari per le acque piovane), ma sarà poi vero?
AIUTOOOO!!
  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Ottobre 2006, alle ore 18:40
    Se qua da noi butti l'acqua piovana dentro la fossa biologica....minimo ti arrestano.

    ci dovrai fare suo percorso ... altrimenti credo che nessuno ti darà poi la certificazione del lavoro.

  • marceff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Ottobre 2006, alle ore 18:54
    Ma quale è la "verità" sulla pendenza?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Ottobre 2006, alle ore 21:16
    La verità è : le fogne sulla strada camminano con 2mm al metro di pendenza molte volete 1mm che in un km fanno un metro,per un ottimale pendenza di uno scarico in casa quando sei a 2mm al matro va benissimo,puoi anche dargli 3 o 4 mm ma riesci a darli ?hai spazio sufficente perche su 10 metri fanno 4 cm piu la curva del wc arrivi a 17 cm riesci a stare sotto il pavimento o devi rialzare il pavimento del nuovo bagno?facci sapere

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Ottobre 2006, alle ore 21:31
    L'altrenativa? Mi è stato detto che posso allacciarmi al tubo delle acque piovane che va direttamente nella fogna (ll'appartamento è attico con diversi scari per le acque piovane), ma sarà poi vero?

    ORRORE: qualcuno ti ha proposto di allacciare lo SCARICO di un WC alla grondaia ? DOPPIO ORRORE. Sicuramente ho capito male perché se così fosse...non oso pensare a cosa potrebbe saltar fuori dai tombini al piede delle grondaie

    Per i 10/12 metri di percorso: non è possibile farne almeno un tratto a parete ?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Ottobre 2006, alle ore 21:35
    Veroooooooooooooooooooooo ,gli s..................nzi che saltano dai tombini al piano terra ,Dendro dice bene,ganzo,assolutamente vietato ,assolutamente da non fare,potresti fare cosi,la parte deve monti il wc ed il bidet la puoi rialzare con un bel gradino rifinito bene crei un angoletto rialzato in bagno,carino da vedere pratico e risolvi bene le pendenze

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Ottobre 2006, alle ore 06:36
    A parte il discorso dello scarico acque nere su tubazioni delle acque piovane che è da arresto immediato......

    per le pendenze se si utilizzano tubatura in pvc 1 cm a metro è + che sufficiente....... (e sarebbe 1%)
    quando si utilizzano tubi in cemento si deve salire a 2-3 cm a metro (sarebbe 2-3 %)

  • marceff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Ottobre 2006, alle ore 08:31
    Grazie a tutti per le vs risposte. Dunque per rispondere a radiante:
    sì, il progetto prevede un rialzo di oltre 12 cm dalla quota + 10 cm sottoquota per lo scarico (quindi in totale dal primo WC alla braga di circa 22cm), il quale transita per la zona notte traversando le camere e il disimpegno (circa 4 metri), i restanti cammina lungo il muro perimetrale, nell'intercapedine di circa 30cm. Il tubo di scarico è di 110 mm diametro.
    L'appartamento, attico, è poggiato su una terrazza, pertanto il muro perimetrale è praticabile. Infatti pensavo di fare dei punti di ispezione lungo il muro esterno. Altra cosa: utilizzare uno scarico a pompa? quali svantaggi?

    Ancora grazie per i vs preziosi consigli

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Ottobre 2006, alle ore 10:38
    Il pompaggio dello scarico: se puoi farne a meno meglio, eviti maggiori costi ed il rumore che fa la pompa che potrebbe dar fastidio).

  • marceff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Ottobre 2006, alle ore 14:27
    Già, credo anch'io che sarebbe meglio non usare pompe o "tritatutto".
    Il problema però rimane: funzionerà uno scarico lungo circa 13/14 metri (di cui circa 9/10 a parete) con le caratteristiche che ho esposto poco fa?
    Purtroppo non ho molte altre alternative...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI