• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-19 21:45:41

Scarico fognario


Marcos
login
19 Febbraio 2006 ore 11:53 1
Devo ultimare i lavori in un appartamento, che attualmente si trova al rustico e senza pareti divisorie ed è posto al piano terra con sottostate vespaio aerato costituito da tavelloni e muretti.
Purtroppo l'ingresso dello scarico fognario, già presente, è posto ad una distanza di 7-8 metri da dove vorrei collocare i due bagni dell'appartamento. Ho quindi necessità di far arrivare un tubo della fognatura in quasta zona. Avevo in mente di spaccare il vespaio in punti prestabiliti, a distanza magari di due metri e far passare il tubo all'interno del vespaio ma non so se una cosa del genere è fattibilie senza compromettere la struttura della soletta. In alternativa pensavo di far passare il tubo in un muro perimetrale e installare poi i wc a parete che hanno lo scarico ad una quota superiore a quella del pavimento ma anche qui mi rimarrebbe il problema di collegare gli scarichi più bassi (doccia, vasca da bagno etc.). Ringrazio si d'ora chi potesse darmi qualche consiglio.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Febbraio 2006, alle ore 21:45
    Puoi togliere tranquillamente i tabelloni passare la tubazione e rimettere i tabelloni.Ricorda di fare dei pilastrini di sostegno alla tubazione a non piu di un metro di distanza altrimenti col tempo si piaga compomettendone il funzionamento,tale tubazione la dovrai portare fino sul tetto per esalare i gas della fogna,ti cosiglio di fare due tubazioni separate una per piano terra e una per piano primo indipendenti e collegate fra loro solo in esterno al collettore che andra alla fogno o alla fossa settica

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI