• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-12-17 09:57:03

Scarico e muri confinanti


Minimo6
login
07 Dicembre 2011 ore 15:29 2
Buongiorno a atutti,
sono a chiedere delucidazioni con un problema che ho con il mio vicino.
Ho ristrutturato casa da 1 anno e nel bagno, confinante con il vicino,
ho rifatto, tra le altre cose, lo scarico del WC incassato nel muro.
Ora il mio vicino lamenta il fatto che non può forare il suo muro
perché bucherebbe la cassetta dello scarico.
Ho visto con i miei occhi che ci sono circa 3cm dalla cassetta
all'esterno con una prova fatta.

Gli ho spiegato che i muri sono sottili e che tra l'altro ho dovuto fare
un contromuro aggiuntivo di 5cm per consenire di mettere lo scarico
e far passare i tubi di riscaldamento dello scaldasalviette.
Ed in effetti ilproblema comune dello stabile sono proprio i muri confinanti
tra gli appartamenti che sono davvero sottili (credo 10cm.) e questo
ha costretto molti a fare dei contromuri (me compreso).

A questo punto il vicino ritiene che occupo la sua parte di muro e che
non posso farlo.
Chiedo a qualcuno se le sue rimostranze sono corrette e se esistono
dei regolamenti a tal proposito.

Grazie mille!
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Dicembre 2011, alle ore 08:02
    La questione è regolamentata dal codice civile (articolo 889) che impone una distanza, rispetto alla linea di confine, per condotte di impianti.

    Ora nel caso di un condominio la situazione si presenta più complessa.
    In questo caso vale la pena consultare la Sentenza della Corte di Cassazione n.16958 del 25 luglio 2006.

  • giovannibo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Dicembre 2011, alle ore 09:57
    Buongiorno a atutti,
    sono a chiedere delucidazioni con un problema che ho con il mio vicino.
    Ho ristrutturato casa da 1 anno e nel bagno, confinante con il vicino,
    ho rifatto, tra le altre cose, lo scarico del WC incassato nel muro.
    Ora il mio vicino lamenta il fatto che non può forare il suo muro
    perché bucherebbe la cassetta dello scarico.
    Ho visto con i miei occhi che ci sono circa 3cm dalla cassetta
    all'esterno con una prova fatta.

    Al punto in cui sei non ci vedo soluzioni (indolori). Magari, sapendolo in partenza, avresti potuto mettere la cassetta esterna. Così a naso non mi stupirei se in una eventuale azione legale tu fossi costretto a ritappare il muro e mettere, perciò, la cassetta esterna. A meno che, naturalmente, tu non sia disposto a raddoppiare lo spessore del muro.... dalla tua parte naturalmente.

    Giovanni

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI