• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-05 14:03:05

Scarico detriti


Nibbio100
login
02 Marzo 2008 ore 10:48 9
Sto incominciando a demolire le pareti del mio app. Questo lo sto facendo in quanto nei vari preventivi che ho messo a confronto, la spesa totale fra trasporto, demolizione e smaltimento, si aggira intorno ai 7000 euri. Allora mi sono messo di santa pazienza e con un trapano demolitore sto lavorando. E chiaro che per smaltire tutto quanto, dovro' prasportare il tutto, presso una discarica. Mi sapete dire se esiste una procedura da applicare? e sopratutto i costi, che andro' a sostenere. Ovviamente parlo solo dello smaltimento, in quanto il trasporto lo faro' pèersonalmente con un furgoncino. In totale, dovro' trasportare circa 300 quintali di materiale.
Altro quesito: i tramezzo che sto demolendo sono da 10, compreso l'intonaco. Mi confermate che non possono essere muri portanti e quindi posso procedere alla demolizione? Casa mia ha i pilastri quindi credo che non ci dovrebbero essere problemi.

vi ringrazio
  • nibbio100
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Marzo 2008, alle ore 09:24
    Aiutoooooo!!!!

  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Mercoledì 5 Marzo 2008, alle ore 06:22
    300 Ql fanno circa 1500 sacchetti!!!!!!!! sicuro che ne devi fare cosi tanti? comunque considera che se chiami un trasportatore che penserà a smaltirteli ( da solo ci metti una vita.........a roma non è consentito gettare grandi quantità ai privati ma solo pochi sacchi per volta ) ti chiederà (sempre a roma ) circa 0,40 a sacco ovviamente con il camion grande, più riduci la grandezza del camion più sale il costo.

  • nibbio100
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Marzo 2008, alle ore 08:21
    300 Ql fanno circa 1500 sacchetti!!!!!!!! sicuro che ne devi fare cosi tanti? comunque considera che se chiami un trasportatore che penserà a smaltirteli ( da solo ci metti una vita.........a roma non è consentito gettare grandi quantità ai privati ma solo pochi sacchi per volta ) ti chiederà (sempre a roma ) circa 0,40 a sacco ovviamente con il camion grande, più riduci la grandezza del camion più sale il costo.

    1500 sacchetti?
    Io sto riempendo dei sacchi per l'immondizia, quelli 70x110, chiaramente non li riempio tutti, e ci metto 1 ql comodamente, forse qualcosina di piu

  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Mercoledì 5 Marzo 2008, alle ore 11:02
    Cioè??? ti incolli sacchi da cento chili???? e il sacco della nettezza ubana li regge?

  • nibbio100
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Marzo 2008, alle ore 12:32
    Cioè??? ti incolli sacchi da cento chili???? e il sacco della nettezza ubana li regge?

    di sacchi ne metto due, con uno si strappa subito. Sono quelli giganti 70x110, che sono abbastanza spessi. Comunque reggono, a stento ma reggono. giuro

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Marzo 2008, alle ore 12:34
    MI raccomando, di non gettare il materiale di risulta nei cassonetti...

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Marzo 2008, alle ore 12:49
    Prova a sentire se lì in giro non c'è qualcuno che deve riempire dei buchi in giardino con delle macerie per fare una gettata...Poi noleggi un ribaltabile e sei a posto. Se devi chiamare per smaltire spenderai un migliaio di euro.

    Se la casa è vecchia e il solaio è un po' "elastico", se butti giù tutti i tramezzi (da 8cm.+intonaco) c'è rischio che qualche crepetta nei piani di sopra venga..dipende quanto è vecchia la casa, quanti piani hai sopra e se i forati sono un po' compressi...

  • nibbio100
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Marzo 2008, alle ore 14:02
    Prova a sentire se lì in giro non c'è qualcuno che deve riempire dei buchi in giardino con delle macerie per fare una gettata...Poi noleggi un ribaltabile e sei a posto. Se devi chiamare per smaltire spenderai un migliaio di euro.

    Se la casa è vecchia e il solaio è un po' "elastico", se butti giù tutti i tramezzi (da 8cm.+intonaco) c'è rischio che qualche crepetta nei piani di sopra venga..dipende quanto è vecchia la casa, quanti piani hai sopra e se i forati sono un po' compressi...
    l'appartamento, costruito nel 1963, è al 2° piano e sopra di me ci sono altri 4 piani. I tramezzi sono tutti in pietra o tufo. Ci sono in tutto 4 pilastri

  • nibbio100
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Marzo 2008, alle ore 14:03
    MI raccomando, di non gettare il materiale di risulta nei cassonetti...

    assolutamente no, ci mancherebbe.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI