• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-25 07:32:48

Scarico acque di cucina in vsca imhoff , possibile ??


Kulk
login
24 Ottobre 2006 ore 19:59 3
Salve, avrei un problema e chiedo a qualcuno se può darmi un parere...
dovrei ristrutturare un appartamento e mi piacerebbe molto nella ristrutturazione spostare la cucina e di conseguenza anche il suo scarico dell' acqua in una zona vicina ad un bagno già esistente. Lo scarico di lavandino e lavastoviglie andrebbe ad inserirsi nella colonna di scarico di tre bagni che confluiscono in una vasca imhoff biologica e poi scaricano in fogna pubblica. E' possibile questa modifica previa autorizzazione degli altri condomini??, faccio presente che attualmente svuotiamo le fosse biologiche una volta ogni circa 2 anni.O potrebbe creare problemi ??
Un architetto mi ha detto che non si puo fare perché a lungo andare si creano incrostazioni che danno dei problemi e potrei avere da litigare con gli altri condomini. Ma ho letto in giro su internet che visto che le fosse imhoff prevedono una zona di affioramento il grasso si fermerebbe in quel punto e si recupererebbe quando viene fatta la pulizia della fossa.
Forse si dovrebbaro intensificare le pulizie ???
Dovrei chiedere a qualcuno esperto di spurghi o a un idraulico ??
Grazie a tutti per l' aiuto !
Ale da Modena
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Ottobre 2006, alle ore 21:07
    Perche non elimitate la vasca ?che senzo a ?se c'è la fogna comunale attaccativi li direttamente.
    Non crea problemi piu di tanto ,vorra dire che invece che ogni due anni farai la pulizia ogni anno e mezzo,l'importante che tu non tiri gli oli dentro lo scarico

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Ottobre 2006, alle ore 07:06
    Perche non elimitate la vasca ?che senzo a ?se c'è la fogna comunale attaccativi li direttamente.

    Se il comune è servito da depuratore la biologica si può, anzi si deve togliere; ma se la fognatura comunale cui è collegata non arriva al depuratore, la biologica deve necessariamente restare.

  • ringhio8
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Ottobre 2006, alle ore 07:32
    DEVI STARE ATTENTO PERCHE' SOLITAMENTE LE ACQUE SAPONATE CONFLUISCONO IN UN POZZETTO A PARTE CHIAMATO CONDENSAGRASSI E POI ENTRANO NELLA FOGNATURA COMUNE.LA VASCA BIOLOGICA SI CHIAMA COSì PERCHè AL SUO INTERNO AVVENGONO PROCESSI BIOLOGICI DI ABBATTIMENTO BATTERI CATTIVI..SE CI ENTRANO LE ACQUE SAPONATE NON è LA STESSA COSA (QUESTA è LA TEORIA)..SE ANDATE IN DIRETTA NELLA FOGNATURA COMUNALE CON DEPURATORE INFORMATI DAL TECNICO DEL TUO COMUNE SE SERVE IL CONDENSAGRASSI..CIAO

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 29 Agosto 2025 ore 14:47 6
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 29 Agosto 2025 ore 12:04 1
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.448 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI