• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-07 19:41:16

Scarico acquaio costantemente intasato


Marsfo
login
06 Giugno 2008 ore 02:10 5
Purtroppo 2/3 volte l'anno si intasa lo scarico della cucina a causa dei residui di saponi e del calcare che si formano, cementando, nel pozzetto sgrassatore e risalendo per un bel tratto su per il tubo. E' una vita da cani risolvere il problema anche perché il pozzetto è piccolo, il tubo è in fondo, si lavora con difficoltà e talvolta devo chiamare l'idraulico per sbloccare. Per complicare ulteriormente, nello stesso pozzetto scarica la calata di raccolta dell'acqua piovana, e anch'essa si intasa e male riceve durante i violenti temporali estivi. Siccome non mi sembra una situazione troppo normale, vorrei un consiglio per come risolvere, sperando di non dover rifare completamente lo scarico. E se fosse proprio la doccia dell'acqua piovana che causa il problema per colpa della violenza dell'acqua che quando piove spinge i detriti su per il tubo? Sarebbe più semplice deviare la doccia in un altro pozzetto.
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Giugno 2008, alle ore 18:17
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • marsfo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Giugno 2008, alle ore 12:19
    Avrei intenzione di usare Mr Muscolo Idrulico Gel o in alternativa Mr Muscolo Niagara Granulare, ma fiducia ne ho veramente poca, anche perché con questi prodotti ho paura di rovinare i tubi. Eppoi il blocco è nella parte finale, nel pozzetto. Non esiste un qualchecosa di potente da gettare nel pozzetto e sciogliere lo zoccolo duro che si è creato dentro al tubo?

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Giugno 2008, alle ore 12:36
    Vendono delle spirali a molla apposite per disintasare gli scarichi, informati presso un rivenditore di articoli idrotermosanitari...

  • marsfo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Giugno 2008, alle ore 13:26
    Ho già provato con due tipi di molla. Quella più piccola sfonda, passa, ma il buco è troppo piccolo, l'acqua sgorga, ma lentamente. Quella più grossa non passa per niente. Però siccome non sono più nuovissime potrei vedere se ci sono nuovi modelli.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Giugno 2008, alle ore 19:41
    Chiamare un idraulico, no??????

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI