• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-07 19:41:16

Scarico acquaio costantemente intasato


Marsfo
login
06 Giugno 2008 ore 02:10 5
Purtroppo 2/3 volte l'anno si intasa lo scarico della cucina a causa dei residui di saponi e del calcare che si formano, cementando, nel pozzetto sgrassatore e risalendo per un bel tratto su per il tubo. E' una vita da cani risolvere il problema anche perché il pozzetto è piccolo, il tubo è in fondo, si lavora con difficoltà e talvolta devo chiamare l'idraulico per sbloccare. Per complicare ulteriormente, nello stesso pozzetto scarica la calata di raccolta dell'acqua piovana, e anch'essa si intasa e male riceve durante i violenti temporali estivi. Siccome non mi sembra una situazione troppo normale, vorrei un consiglio per come risolvere, sperando di non dover rifare completamente lo scarico. E se fosse proprio la doccia dell'acqua piovana che causa il problema per colpa della violenza dell'acqua che quando piove spinge i detriti su per il tubo? Sarebbe più semplice deviare la doccia in un altro pozzetto.
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Giugno 2008, alle ore 18:17
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • marsfo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Giugno 2008, alle ore 12:19
    Avrei intenzione di usare Mr Muscolo Idrulico Gel o in alternativa Mr Muscolo Niagara Granulare, ma fiducia ne ho veramente poca, anche perché con questi prodotti ho paura di rovinare i tubi. Eppoi il blocco è nella parte finale, nel pozzetto. Non esiste un qualchecosa di potente da gettare nel pozzetto e sciogliere lo zoccolo duro che si è creato dentro al tubo?

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Giugno 2008, alle ore 12:36
    Vendono delle spirali a molla apposite per disintasare gli scarichi, informati presso un rivenditore di articoli idrotermosanitari...

  • marsfo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Giugno 2008, alle ore 13:26
    Ho già provato con due tipi di molla. Quella più piccola sfonda, passa, ma il buco è troppo piccolo, l'acqua sgorga, ma lentamente. Quella più grossa non passa per niente. Però siccome non sono più nuovissime potrei vedere se ci sono nuovi modelli.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Giugno 2008, alle ore 19:41
    Chiamare un idraulico, no??????

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI