• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-29 02:43:55

Scaldabagno elettrico - 4271


Domenico m.
login
26 Dicembre 2005 ore 23:17 7
Buona sera,
inanzitutto colgo l'occasione nel farvi gli auguri passati per chi festeggia il Natale e gli auguri per un Buon anno in arrivo...
Ho trovato questa home tramite motore di ricerca e la trovo veramente molto soddisfacente.

Mi servirebbe un consiglio su un mio progetto.

Vorrei privarmi di una fetta di sala per poter fare una cucina a vista e sostituire lo scaldabagno a gas con uno elettrico.

Io "credo" (e qui vorrei i vostri consigli) che uno scaldabagno da 30 litri basti però non dovrebbe superare i 37 cm tra larghezza e lunghezza.
Mi piacerebbe sapere anche quanto consuma uno scaldabagno di questa portata e se bastano per una casa "semplice" composta da 1 bagno ed una cucina, se può servire il bagno è accessoriato con doccia anzichè vasca.

Esiste una sezione dove poter mettere il proprio progetto e condividere idee e consigli?

Grazie 1000
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Dicembre 2005, alle ore 16:50
    Se ti serve poca acqua calda il 30 litri puo andare bene,per stare tranquilli e godersi una bella doccia consigliato almeno un 80 litri,normalmente il consuma va da 1200 a 1500 vatt la resistenza è sempre uguale dallo scaldabagno da 10 litri a quello da 100,cambia solo il tempo per scaldarla ,ovviamente,

  • nmanif
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Dicembre 2005, alle ore 18:51
    Guarda sto link comer aiuto:
    http://www.minambiente.it/st/Ministero. ... ialita.xml

    perché mi sembra insensata la cosa che vuoi fare, a meno che ti senti più sicuro con l'elettrico.
    ho sempre visto cambiare da elettrico a gas e mai viceversa!
    fatti due conti e vedrai!

    oppure fai così:
    un metro cubo di gas metano costa 0.30 ?/mc e eroga 8300KCal
    per erogare 8300KCal con l'elettrico servono 10KWh di energia elettrica( 1500KCal/1.94KWh) ed ogni KWh costa 0.2?/KWh per un totale di 2 ?.

    correggetemi se sbaglio!

  • domenico m.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Dicembre 2005, alle ore 23:34
    Mmm no, a questo punto credo che rimarrò con lo scaldabagno a gas.
    grazie per le info

  • domenico m.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Dicembre 2005, alle ore 10:40
    è possibile mettere lo scaldabagno a gas in bagno? e fare una boccola per il riciclo dell'aria tra il bagno e la camera affianco anzichè all'esterno?

  • nmanif
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Dicembre 2005, alle ore 16:24
    Per legge qualsiasi idraulico è obbligato a predisporre una presa d'aria esterna per la caldaia.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Dicembre 2005, alle ore 18:24
    Non e possibile la presa d'aria deve essere cominucante in esterno ,la presa d'aria per la ventilazione ambiente è obbligatoria in qualsiasi luogo ci sia un apparecchio a gas,
    lo scaldabagno a gas non è cosiderato centrale termica,pertanto non ha obbligo di portare la canna fumaria a tetto ,ci sono dei parametri da rispettare per la distanza minima da finestre altre abitazioni,se non rientra in quei parametri scarico a tetto.
    Queste normative le trovi sulla gazzetta ufficiale legge 46/90

  • domenico m.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Dicembre 2005, alle ore 02:43
    Grazie Radiante

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.208 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI