• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-08-03 10:01:27

Scala rettrattile opinioni


Boxer
login
17 Gennaio 2011 ore 21:28 4
Salve a tutti.
vorrei porvi un quesito riguardo a una decisione che devo prendere a breve:
il mio nuovo appartamento ha un sottotetto molto grande, spiovente e non abitabile (altezza max 155 cm) utile però x riporre calzature e abiti/biancheria fuori stagione.

secondo voi è meglio mettere una scala a chiocciola tipo quelle che si trovano da CASTORAMA prezzo indicativo 1200/1500? o è sufficiente una scala retrattile di questo genere
http://www.faraone.com/faraone/prodotto.php?id_prodotto=216&id_categoria=56
prezzo compreso di IVA 400?
e soprattutto questo tipo di scala è abbastanza stabile.
qualcuno di voi conosce questo tipo di prodotto.

grazie in anticipo
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Gennaio 2011, alle ore 10:54
    Guarda io ho un scala tipo "faraone" per andare in soffita che è tipo la tua, quando è aperta è stabile e non ha problemi, abbiamo portato nel sottotetto anche pachhi di piastrelle avanzate salendo in due senza il minimo cedimento.
    Inoltre quando è chiusa lascia tutto lo spazio libero.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Gennaio 2011, alle ore 15:25
    Se si deve usare poche volte al mese sicuramente meglio quella retrattile, oltre allo spazio quella a chiocciola porta via anche il calore del riscaldamento in inverno.

  • boxer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Gennaio 2011, alle ore 16:10
    ... grazie x i vostri pareri.

    credo che la scala retrattile possa fare al caso mio, vorrei però vederla montata e magari provarla...

  • madexpo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Agosto 2013, alle ore 10:01
    Salve a tutti.
    vorrei porvi un quesito riguardo a una decisione che devo prendere a breve:
    il mio nuovo appartamento ha un sottotetto molto grande, spiovente e non abitabile (altezza max 155 cm) utile però x riporre calzature e abiti/biancheria fuori stagione.

    secondo voi è meglio mettere una scala a chiocciola tipo quelle che si trovano da CASTORAMA prezzo indicativo 1200/1500? o è sufficiente una scala retrattile di questo genere
    http://www.faraone.com/faraone/prodotto.php?id_prodotto=216&id_categoria=56
    prezzo compreso di IVA 400?
    e soprattutto questo tipo di scala è abbastanza stabile.
    qualcuno di voi conosce questo tipo di prodotto.

    grazie in anticipo

    Buon giorno,
    in commercio esistono varie tipologie di scale retrattili per sottotetti non abitati come nel vostro caso. Essendo il sottotetto un ambiente non riscaldato vi consiglio una scala retrattile con pannello coibentato al fine di evitare dispersioni termiche. A tal proposito la scala retrattile a pezzi è molto stabile e viene utilizzata anche in ambienti di lavoro. Un sito specializzato nella vendita online di scale retrattili di ogni tipo è
    http://www.madexpo.it/scale-retrattili

    distinti saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 18 Aprile 2025 ore 19:21 5
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.126 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI