• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-06 18:28:21

Scala interna granito - 14374


Jimmy79
login
05 Luglio 2007 ore 09:23 3
Ciao a tutti vorei sottoporvi il mio problema per avere se possibile qualche consiglio......, nel mio nuovo appartamento ho fatto costruire una scala per collegare il piano alla mansarda, ho scelto come materiale un granito.La scala è stata realizzata bene a prima vista, ma presenta 2 problemi, il primo è che gli "zoccolini" sono di colore diverso rispetto ai gradini pur essendo delle stesso materiale (sembrano gli scarti della lastra di granito), il secondo è che in due pedate sono presenti delle "crepe" nel granito abbastanza evidenti.
Ho sottoposto il problema al costruttore,mi ha risposto che quelle crepe sono normali "strappi" della pietra e che può capitare che in una lastra alcune tagli possano essere di un colore diverso dovuto alla lavorazione del materiale.
Io non sono del tutto convinto di queste risposte non credo che sia normale che ci siano crepe nel maeriale ne tantomeno differenze notevoli nella colorazione di alcune parti voi che dite?
Il costruttore non sembra intenzionato a risolvere il problema "che per lui non sussiste" quindi prima di pagargli la prestazione, secondo me mal eseguita che posso fare? far eseguire una perzia sulla scala?, nel caso a chi mi dovrei rivolgere?

Grazie
Ciao
  • wilaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Luglio 2007, alle ore 21:32
    Gli zoccolini, se di spessore diverso dalla pedata e dall'alzata, probabilmente sono stati prodotti da un'altra partita dello stesso granito per cui è normale che siano di colore diverso.
    Non è normale invece che si adotti questa "strategia" perché normalmente gli zoccolini si producono con le sottomisure delle alzate (se dello stesso spessore) .
    Un marmista coscenzioso prende il materiale per pedate/alzate/zoccolini tutto dalle lastre di un unico blocco.
    Se invece poi lo zoccolino serve piu' sottile e non ha voglia di "scoppiare/dividere in due nello spessore" il materiale di spessore maggiore occorso per produrre pedate ed alzate , a quel punto va a caccia di ritagli nel deposito e taglia quello che trova

  • jimmy79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Luglio 2007, alle ore 08:51
    Grazie per le delucidazioni, sai dirmi qualcosa invece per le "crepe" presenti in alcune pedate, può essere normale?

  • wilaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Luglio 2007, alle ore 18:28
    Normalmente se c'è la rottura o il pelo , sul marmo si stucca e si rilucida mentre nel granito si scarta il pezzo in quanto rilucidare il prezzo singolo è onerosissimo e talvolta impossibile per un marmista.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI