• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-04-02 19:09:46

Scala in pietra serena


Mabi6
login
19 Marzo 2013 ore 17:57 9
Salve a tutti.
Qualche mese fa mi è stata consegnata una casa a schiera nuova con la scala interna in pietra serena. Essendovi delle macchie e degli aloni mi è stato consigliato di farvi fare un trattamento protettivo scurente per uniformare il colore. Il marmista ha applicato un impregnante pronto uso, a base solvente, contenente silossani reattivi. Seguendo le istruzioni del prodotto l'ha applicato 3 volte a distanza di 1 ora.
Purtroppo il risultato non è stato quello giusto e, una volta asciutta, la scala si è presentata con delle strisciate di colore diverso come se il prodotto non fosse stato assorbito in maniera omogenea. A questo punto il marmista ha deciso di togliere il prodotto usando un pulitore sgrassante contenente idrossido di sodio e alcol benzilico.
Una volta sciacquato bene ed asciugato il tutto il risultato è stato un disastro. La pietra è rimasta a macchie, come maculata. Ho provato a pulirla con l'acqua ragia, la trielina, l'aceto... ma non è cambiato niente. Solo quando è bagnata il colore è uniforme, ma appena si asciuga ricompare la maculatura.
Il marmista a questo punto vuole riprovare con un trattamento protettivo idro oleo repellente base solvente ad effetto bagnato per rendere il colore uniforme. Io non so più cosa fare, sono indecisa e disperata, e non vorrei essere costretta a rifare le pedate di una scala praticamente nuova.
Grazie per l'attenzione e cordiali saluti.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Marzo 2013, alle ore 08:14
    E'' un bel problema.
    Il prodotto, sicuramente, non essendo stato assorbito in maniera uniforme, ha lasciato delle chiazze più o meno evidenti sulla superficie.
    Ovviamente non mi permetto a giudicare la modalità di posa e caratteristiche del prodotto ma, in casi simili, qualunque altro intervento potrebbe causare maggiori danni.

    Con il tempo parte di questo materiale dovrebbe tendere a scomparire lasciando la superficie allo stato naturale, siamo chiaramente nel campo delle supposizioni.

    Un altra soluzione, da verificare con un bravo marmista, sarebbe di procedere con la rilevigatura sul posto delle pedate, ma va considerato in che profondità si è spinto il materiale per non ritrovarsi nuovamente con chiazze sulla pietra.

  • lorecipo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Marzo 2013, alle ore 08:58
    Cambia marmista

  • mabi6
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Marzo 2013, alle ore 16:18
    Grazie per le risposte!
    Il marmista a cui mi sono rivolta non è quello che ha montato la scala. La ditta costruttrice è fallita e il primo marmista è irreperibile.
    Proverò a cercare un terzo marmista ma non so a chi rivolgermi, abito dalle parti di Lugo di Romagna.
    Ho letto di prodotti che tolgono i graffiti, e di altri che tolgono gli aloni rimasti. Forse nel mio caso servirebbe qualcosa di così drastico!

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Marzo 2013, alle ore 08:19
    Prima di avventurarmi in altre soluzioni proverei a consultare un bravo artigiano.

  • mabi6
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Marzo 2013, alle ore 19:12
    E se la facessi rivestire? La resina come funziona? Alternative alla resina?
    Abitandoci avrei la necessità di salire le scale almeno una volta al giorno.
    Vi prego, datemi delle risposte perché questo problema non mi fa dormire la notte.

    grazie!

  • mabi6
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Aprile 2013, alle ore 14:47
    Queste sono le foto (la visione è sconsigliata alle persone sensibili )


    http://img4.imageshack.us/img4/7631/scala2q.jpg
    http://img845.imageshack.us/img845/7645/scala1.jpg

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Aprile 2013, alle ore 08:57
    Certo dalle immagini non è un bello spettacolo.

    La pietra serena è un materiale naturale dalle caratteristiche uniche e mi sembra un peccato ricoprirlo senza prima valutare soluzioni alternative.
    Ovviamente è semplice suggerire a distanza ma, per per casi simili, è doveroso consultare artigiani esperti del settore.

  • mabi6
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Aprile 2013, alle ore 09:45
    Grazie per le risposte.
    Oggi inizieremo a consultare altri artigiani nei dintorni, sperando di trovare una soluzione.

  • mabi6
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Aprile 2013, alle ore 19:09
    Scusate se sono ancora qui a rompere, ma volevo chiedere un'opinione sul trattamento con l'olio paglierino. In questo caso servirebbe per uniformare il colore, praticamente a sporcarla tutta.
    Come va fatto il trattamento?

    Grazie ancora per la pazienza!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI