• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-26 10:54:35

Scala esterna e ...


Arturo canaglia
login
24 Novembre 2009 ore 08:34 1
Buongiorno a tutti, avrei da sottoporvi un'idea so lavori da fare alla casa dei nonni invece di metterla in affitto.
Non so però se mi conviene, provo a spiegarvi il problema ...
L'idea sarebbe quella di adibire la villetta bifamiliare dei nonni ad asilo nido. Un incaricato dell'ASL ha fatto un sopraluogo e mi ha detto che la villetta andrebbe benissimo, ma ci sono alcune cose da adattare/sistemare per renderla a norma.
Il bogno va modificato mettendo 2 vaterini, al posto di quello presente e del bidè, il pavimento tutto dello stesso tipo (es tutto parquet) e aggiunto un nuovo bagno, anche cieco per gli adulti (lo metterei nell'ingresso cantina molto ampio).
Il problema più grosso però è che la scala, che permette l'accesso alla casa dal portoncino privato, non è assolutamente a norma, quindi anche sistemando il piano abitativo con le indicazione dell'ASL io non posso usare la villetta come asilo nido.
In origine questa villetta a due piani più solaio, aveva una scala esterna che dall'esterno portava al balcone del primo piano, ma in passato quando mio padre e le zie si sono sposati, il nonno ha eliminato trasformando la velletta in 5 "dimensioni":
1 ingresso
2 cantina
3 primo piano
4 secondo piano
5 solaio (sottotetto)

In particolare:
- livello terreno:
ingresso privato
scala al primo piano
ingresso cantina
box (a cui si accede dalla strada) e accesso (dietro al box) al giardino
- primo piano
ingresso casa A
scala al secondo piano
- secondo piano
ingresso casa B
scala al solaio

La "ristrutturazione" che necessiterebbe quindi la villetta sarebbe, a parte il bagno e il pavimento al primo piano, un bagnetto (vater e lavandino) nel locale cantina, propio adiacente allo scarico fognatura, una scala in muratura esterna che permetta di salire al primo piano, attraverso il balconcino e che lasci la possibilità di utilizzare l'attuale ingresso: cantina e scala per accedere al secondo piano.

Non so se qualcuno puo darmi un'indicazione di massima per avere un'idea di spesa, la mia socia che ha gia adattato altri locali ad uso asilo nido, mi ha detto che ci vorranno almeno 60 mila euro, io non sono del mestiere, me la cavo bene e potrei, al limite, darmi da fare per il parquet e l'draulica, ma per la scala propio non ho idea, ma francamente 60 mila euro mi sembrano eccessivi.

Spero di essere stato abbastanza chiaro, ma ho presente visivamente come è disposta la villetta e forse le indicazioni che ho dato non sono abbastanza esaurienti.

Grazie per l'aiuto
Arturo C.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Novembre 2009, alle ore 10:54
    Salve, per la scala non saprei darti indicazioni, ma per il pavimento invece del legno potresti pensare di far realizzare un pavimento in resina, addirittura potrebbe essere continuo dai bagni per tutto l'ambiente, di facile manutenzione e pulizia è sicuramente a norma in materia d'igene. Inoltre esistono materiali appositi studiati per asili e scuole dove i bimbi giocano direttamente sul pavimento, morbidi al tatto, elastici e molto resisitenti. Saluti.
    COLORBOX RESINE

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.430 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI