• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-01 12:14:59

Sanitrit - 10074


Abiss
login
30 Novembre 2006 ore 19:42 1
Sono in trattativa per l'acquisto di un alloggio sito in casa d'epoca di ringhiera al 3 piano.
L'appartamento è completamente ristrutturato ma il bagno cieco non ha lo scarico per le acque nere in quanto l'appartamento è stato ricavato dalla divisione di un alloggio più grande e il WC ha il sanitrit.
Vi chiedo:
secondo voi ha senso fare l'allacciamento alle acque nere togliendo il Sanitrit?
So che bisognerebbe rialzare il bagno per permettere la pendenza degli scarichi ma quanto potrebbe costare?
E se la colonna di scarico si trova nell'appartamento del mio vicino (sotto o di fianco) o se si trova in zona comune ma per arrivarci devo passare obbligatoriamnete da un vicino?
Per poter iniziare i lavori bisogna anche chiedere il permesso al condominio? E nel caso al vicino?
Dovendo rialzare tutto il bagno devo solo stare attento all'altezza del soffitto che non deve essere inferiore ai 2,70 m o ci sono altri accorgimenti?

Dimenticavo:
l'alloggio si trova in Torinodove la SMAT Società Metropolitana Acque Torino) sembra da un articolo di giornale che non autorizzi l'utilizzo del Sanitrit.
Secondo voi è possibile che La SMAT vieti l'utilizzo? E nel caso come è possibile che sia stato installato nell'alloggio? E' fuori legge? Come posso verificarlo?
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Dicembre 2006, alle ore 12:14
    Voglio trovare un senso a questa storia,anche se non ha senso domani arrivera lo stesso,dove lo sentita questa............rumble non ricordo bene

    Ok veniamo a noi,certo che ha un senso eliminare un sanitrit e fare uno scarico normale,tutto dipende se è fattibile per tutte le sue complicazioni che comporta passare una tubazione di 10cm di diamentro,molte volte non è possibile e li interviene il sanitrit.
    Prima di entrare in casa altrui e sfondargli i pavimenti per passare una tubazione di scarico chiedere il presmesso e parlarne con i vicini mi sembra il minimo,per i costi si quantifica male cmq molto di piu che un sanitrit

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:59 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:45 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:38 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La sostituzione della rubinetteria del bagno, rientra sempre nelle spese straordinarie?Anche se la rubinetteria è stata cambiata da poco prima di affittare casa?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:30 1
Img Redazione Lavorincasa.it
C'è un modo poco invasivo di invertire l'apertura di una porta a battente per recuperare spazio?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Maggio 2025 ore 17:41 3
348.191 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI