• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-07-04 12:51:55

Sanitari sospesi che si muovono


Paololavorincasa
login
27 Giugno 2011 ore 13:18 10
Aiuto! mi stanno installando i sanitari sospesi ideal standard modello tonic,
hanno finito il vaso, sembra bene fermo con il peso di una persona flette leggermente (si muove)
ho paura che sia perché il rivestimento delle apreti è un po' irregolare, essendo una piastrella che simula la pietra
come è possibile ovviare al problema
l'idraulico ha detto che è normale che un po' si muova.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Giugno 2011, alle ore 14:49
    Se si muove la cosa non mi sembra affatto regolare.
    Per accertarti chiedi informazione dal tuo rivenditore di sanitari, può darti qualche informazione utile magari contattando l'ufficio tecnico dell'Azienda.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Giugno 2011, alle ore 17:58
    Bisogna spessorare accuratamente dietro i sanitari a causa della irregolarità in appoggio tra sanitario e piastrelle, altrimenti può flettere leggermente.

  • gindes
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Giugno 2011, alle ore 18:56
    Se hai le piastrelle e di conseguenza avrà messo la spugna tra muro e sanitario è normale che fletta leggermente, basta che non apra di mezzo centimetro.
    I fissaggi della serie tonico poi sono belli resistenti.

  • paololavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Giugno 2011, alle ore 07:20
    Grazie!
    Prendo spunto dalla risposte di tutti per esporre le mie perplessità e chiedere ulteriori consigli
    In effetti ha messo la spugna tra i fissaggi e le piastrelle per regolarizzare l?appoggio
    Ma il sanitario è aderente alle piastrelle ed è senza spugna,
    cosa si può usare per spessorare dietro il sanitario in modo che non fletta.
    Inoltre se una volta spessorato e fissato flette di qualche millimetro è davvero una tragedia o può essere normale?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Giugno 2011, alle ore 09:53
    Se la causa del movimento è l'irregolarità della superficie di appoggio, devi intervenire su quella zona, riportando il tutto a piano e consentendo un appoggio regolare del sanitario.
    Il come può essere suggerito dalla modalità di montaggio.
    E' chiaro infatti che se non vi è spazio retrostante bisogna smontare il pezzo.
    Questo è quello che può essere consigliato a meno di altri problemi riscontrabili solo da elementi più dettagliati.

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Giugno 2011, alle ore 11:30
    Ma è vero che i sanitari sospesi si intasano (WC)piu facilmente rispetto ai sanitari convenzionali?

  • gindes
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Giugno 2011, alle ore 18:42
    Adesso che mi viene in mente l'ideal standard nella serie tonic a volte mette una specie di gomma trasparente rigida con tutti dei dentini da mettere tra il sanitario e il muro per evitare che faccia la fessura.

    Può essere che l'abbia tagliata a filo sanitario la spugna e non la vedi, prova a chiedere all'idraulico se può procurarsi quella gomma.

    Per eagledare, non è assolutamente vero, se fatti a regola d'arte non si intasano.

  • paololavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Giugno 2011, alle ore 06:35
    Graie mille!
    A seguito dei vostri preziosi consigli ho chiesto all'idraulico di verificare se poteva reperire una guarnizione per compensare le irregolarità delle piastrelle, ieri mi ha sistemato il vaso e montato il bidet.
    Ha messo dietro i sanitari una gomma nera di un paio di millimetri di spessore e un po' di silicone, che poi ha messo anche nei bordi per chiudere la fessura tra il sanitario e le piastrelle.
    Ora i sanitari sono perfettamente fissati al muro.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Luglio 2011, alle ore 12:10
    Grazie!
    Prendo spunto dalla risposte di tutti per esporre le mie perplessità e chiedere ulteriori consigli
    In effetti ha messo la spugna tra i fissaggi e le piastrelle per regolarizzare l?appoggio
    Ma il sanitario è aderente alle piastrelle ed è senza spugna,
    cosa si può usare per spessorare dietro il sanitario in modo che non fletta.
    Inoltre se una volta spessorato e fissato flette di qualche millimetro è davvero una tragedia o può essere normale?


    Se sono bene fissati non flette, in quanto il sanitario è costituito da materiale rigido, le piastrelle ed il muro anche.

    Flette solamente quando l'appoggio del sanitario non è uniforme sulla parete.

    Per spessorare puoi utilizzare ad esempio delle taglioline di legno o plastica senza danneggiare il sanitario, nel tuo caso il rischio che fletta rimane, ma lo puoi diminuire notevolmente.

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Luglio 2011, alle ore 12:51
    Certo che avere i sanitari sospesi si pulisce molto meglio il pavimento, ma da un po la sensazione di instabilità, nel tempo magari.. timori infondati?
    ci sono altre controindicazioni?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 02 Ottobre 2025 ore 10:46 3
348.548 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI