• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-03 09:16:32

Salta la corrente di mattina...


Jump
login
02 Giugno 2006 ore 14:37 11
...prima di tutto salve a tutti... sono nuovo del forum...

allora il problema è il seguente:

nella mia zona (così mi è stato detto) la mattina verso le 7 c'è uno scambio tra una centralina e l'altra... oppure c'è un aumento della fornitura di energia elettrica... fatto sta che ogni tanto salta la corrente... il problema se sono a casa si rimedia riattivando il sistema... ma se non sono a casa proprio quella mattina... il congelatore........ fortunatamente non sono tra quelli che gli succede quasi tutti i giorni...

mi è stato altresì detto che tra i vari interruttori presenti della bticino (G723/25AC - F881NA/16 - F881NA10) ce n'è uno che mal digerisce questo "aumento" o "cambio" di energia...

sapete qual è?

e nel caso... con cosa sostituirlo per stare definitivamente tranquillo...?

mille grazie in anticipo...

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Giugno 2006, alle ore 15:04
    Ti conviene prendere un po più di 100 euro e comperare un differenziale un po' speciale.
    e' un differenziale a riarmo automatico.
    dopo essere saltato fa un controllo del circuito. se "sente" che non vi sono dispersioni o corto circuiti allora si riarma alla rete elettrica.
    senno rimane staccato.
    insomma... che tu sia a lavorare o no è come avere qualcuno che riarmi l'automatico al posto tuo. costa un poco ma nel tuo caso è come la manna dal cielo, no?
    se vai in un negozio di articoli elettrici un po' grande vedrai che lo trovi.
    lo pubblicizzavano anche in tv qualche tempo fa.
    ciao

  • jump
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Giugno 2006, alle ore 15:08
    Thaks!!!

    quindi l'incriminato è il salvavita...

    sai se il sostituto è della stessa dimensione... stessa marca... o dimensione e marca diversi???

  • jump
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Giugno 2006, alle ore 15:23
    Non metto la marca per non far pubblicità...

    è il "restart"...? Caruccio... ce n'è una versione con autotest settimanale...

    ...c'è anche qualcosa di meno oneroso...?

    anche se già salvare il contenuto del congelatore giustifica tali prezzi...

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Giugno 2006, alle ore 15:53
    Proprio il restart.
    io comunque non mi farei problemi per la marca.
    siamo utenti.
    non abbiamo interessi commerciali con le ditte che citiamo
    se mi trovo bene con tizio io tizio lo propongo agli altri..
    e lo propongo con due righe scritte e anonime.
    mica con sottili pubblicità capaci di far leva sull'immagine che ognuno ha di se stesso...
    quindi.
    restart.
    anche a me il salvavita ogni tanto salta.
    colpa della linea.
    a casa mia arrivano un palo enel con due fili.
    solo per casa mia
    i fili fanno almeno 6 o 700 metri.
    quindi gli sbalzi esistono.
    non c'è una rete di interconnsesioni ntorno che ammortizzi.
    quasi quasi lo compero anch'io....
    anche se il mio congelatore non contiene dei tesori.. quindi...
    ps. il restart è un po' più grosso.
    se hai problemi puoi anche metterlo in una altro punto della casa, ovviamente ellimnando quello "normale"..

  • jump
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Giugno 2006, alle ore 15:59
    Ok facciamo i nomi...

    il restart in che senso è grosso???

    non si monta all'interno di un normale quadro elettrico di tipo a vista per appartamenti?

    es: io ho un quadro con dentro i 3 componenti bticino... quindi suppongo sia bticino anche il contenitore...

    ...eventualmente devo sostituire tutto... anche gli altri 2 moduli... quindi tutto Gewiss?????

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Giugno 2006, alle ore 16:08
    No
    il restart è un po più largo
    al massimo devi comperare una sctola che sia più larga.
    gli altri due componenti suppongo siano dei moduli per barra ovvero che abbiano dei ganci per attacrsi ad un binario.
    cambi la scatola, la metti più larga e ci sta tutto. Se il vano che lo contiene non èsufficientmente largo.... in mal parata il restart lo monti in una NUOVA scatola solo per LUI sotto a tutto il quadro elettrico attuale. E' un po' brutto perché vedi sta scatola grigia attacata al muro...
    ciao

  • jump
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Giugno 2006, alle ore 16:22
    Dunque ho controllato la mia scatola Bticino...

    c'è il posto per altri 2 salvavita standard (quindi 4 moduli)...

    che dici può starci...?


    dimenticavo... togliendo quello bticino... diventano 6 moduli (3 salvavita standard...)

  • jump
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Giugno 2006, alle ore 16:27
    Scusa... una dimenticanza...

    ho appena inoltrata richiesta per passare dai 3KW attuali a 6KW...

    ...a livello di centralina casalinga non cambia nulla vero?

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Giugno 2006, alle ore 22:22
    Il restarto non l'ho mai preso in mano....
    e non so quanti moduli occupi di preciso. forse 4 bastano. ma perché dirti una frescaccia? vai a chiedere al venditore.
    anzi. misurati la larghezza complessiva del tutto e poi vai dal nefgoziante.. i moduli nono standard e quindi data la misura che hai preso.. meno i moduli che rimangono al loro posto... scopri se ci sta il restart. sennò lo metti come ti ho detto prima.

    da a3 a 6 kw cambia... di solito parliamo di salvavita capaci di gestire correnti NOMINALI di utilizzo di 25 amperes. Questi, impiegati con 3 kw viaggiano comodi, cioè sono usati al 50%... ma 25 amperes per 230 volt... danno prprio 6 kw di potenza... cioè il differenziale è al limite... non che non ti salvi la vita... è che i suoi contatti interni, ogni volta che usi TUTTI sti benedetti 6 kw di assorbimento, sono al massimo... per farti un paragone è come un autostrada durante un ponte delle vacanze estive... E' piena... c'è coda.... si viaggia a rilento...
    nel campo elettrico, quando assorbi tutti gli amperes che un apparecchio può dare hai una usura accelerata dal riscaldamento che si determina... ecco perché spesso si impiegano apparecchi unpo' sovradimensionati..

    e non so se il restart lo facciano per correnti superiori a 25 apmeres... magari potresti metterne uno per ramo....

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Giugno 2006, alle ore 08:21
    ...prima di tutto salve a tutti... sono nuovo del forum...

    allora il problema è il seguente:

    nella mia zona (così mi è stato detto) la mattina verso le 7 c'è uno scambio tra una centralina e l'altra... oppure c'è un aumento della fornitura di energia elettrica... fatto sta che ogni tanto salta la corrente... il problema se sono a casa si rimedia riattivando il sistema... ma se non sono a casa proprio quella mattina... il congelatore........ fortunatamente non sono tra quelli che gli succede quasi tutti i giorni...

    mi è stato altresì detto che tra i vari interruttori presenti della bticino (G723/25AC - F881NA/16 - F881NA10) ce n'è uno che mal digerisce questo "aumento" o "cambio" di energia...

    sapete qual è?

    e nel caso... con cosa sostituirlo per stare definitivamente tranquillo...?

    mille grazie in anticipo...




    ciao jump!

    http://www.bticinointel.it/centralino.html

  • jump
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Giugno 2006, alle ore 09:16
    Il restarto non l'ho mai preso in mano....
    e non so quanti moduli occupi di preciso. forse 4 bastano. ma perché dirti una frescaccia? vai a chiedere al venditore.
    anzi. misurati la larghezza complessiva del tutto e poi vai dal nefgoziante.. i moduli nono standard e quindi data la misura che hai preso.. meno i moduli che rimangono al loro posto... scopri se ci sta il restart. sennò lo metti come ti ho detto prima.

    da a3 a 6 kw cambia... di solito parliamo di salvavita capaci di gestire correnti NOMINALI di utilizzo di 25 amperes. Questi, impiegati con 3 kw viaggiano comodi, cioè sono usati al 50%... ma 25 amperes per 230 volt... danno prprio 6 kw di potenza... cioè il differenziale è al limite... non che non ti salvi la vita... è che i suoi contatti interni, ogni volta che usi TUTTI sti benedetti 6 kw di assorbimento, sono al massimo... per farti un paragone è come un autostrada durante un ponte delle vacanze estive... E' piena... c'è coda.... si viaggia a rilento...
    nel campo elettrico, quando assorbi tutti gli amperes che un apparecchio può dare hai una usura accelerata dal riscaldamento che si determina... ecco perché spesso si impiegano apparecchi unpo' sovradimensionati..

    e non so se il restart lo facciano per correnti superiori a 25 apmeres... magari potresti metterne uno per ramo....

    ...ne ho trovato uno nuovo di zecca da 25A per 120 eurini... e non me lo sono fatto scappare...

    ...no non userei mai tutti i 6 KW... ho fatta questa scelta di passare da 3 a 6 per forti pressioni.......... hai presente? "insomma... è più comodo se posso tenere accesa lavatrice e lavastoviglie..."... arriveremo ad usarne 3.5 4 al massimo... ma proprio ad esagerare...

    poi in futuro... boh... magari ne metto uno da 40A... giusto?

    super super thanks!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 29 Agosto 2025 ore 14:47 6
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 29 Agosto 2025 ore 12:04 1
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.449 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI