• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-04 20:20:45

Salone nuovo ma con pavimentazione diversa


Sagittario 65
login
03 Ottobre 2007 ore 12:08 6
Salve, ho necessità di abbattere il tramezzo tra l' attuale camera da letto e l' attuale salotto per ricavarne un unico grande ambiente ad uso salone. Ma essendo stata costruita la mia casa negli anni settanta quando si usava un pavimento diverso in ogni stanza (e mi è già andata bene perché ho il marmo piuttosto che la ceramica!!) mi chiedo come sarà l' effetto finale?
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Ottobre 2007, alle ore 12:14
    Sicuramente dovrei abbaterai il muro ti troverai una "striscia" da pavimentare che se hai ancora delle piastrelle vecchie delle due stanze potrai farlo con quelle o altrimenti dovrai trovare un'altra soluzione tipo una soglia di marmo e che so io.......

  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Ottobre 2007, alle ore 13:58
    Inoltre ti troverai un altro problema .... sicuramente i due pavimenti NON sono allo stesso livello (avrai l'effetto "gradino").
    ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Ottobre 2007, alle ore 14:01
    Gradino può darsi ma non penso in quanto essendo due camere adiacenti ... lo avresti anche adesso.. sicuramente non saranno in piano....

  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Ottobre 2007, alle ore 17:59
    Salve, ho necessità di abbattere il tramezzo tra l' attuale camera da letto e l' attuale salotto per ricavarne un unico grande ambiente ad uso salone. Ma essendo stata costruita la mia casa negli anni settanta quando si usava un pavimento diverso in ogni stanza (e mi è già andata bene perché ho il marmo piuttosto che la ceramica!!) mi chiedo come sarà l' effetto finale?

    A parte il problema della mancanza di pavimento dove togli la tramezza, credo che il risultato finale possa essere un po' una schifezza (a maggior ragione se sei costretto a mettere un terzo materiale dove c'era la tramezza).
    Una possibile soluzione se non vuoi demolire il pavimento esistente è quello di posargli sopra un parquette flottante (senza colla ma ad incastro), comunque è solamente un'idea personale.
    Ciao.

  • torpedine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Ottobre 2007, alle ore 23:39
    Lasciare un "muretto" di 40cm di altezza che faccia da seduta (rifinito con una lastra di marmo sopra o in legno) sarebbe brutto, vero?

  • sagittario 65
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2007, alle ore 20:20
    Miei nuovi amici, vi ringrazio tutti per i vostri interventi. Sì immagino proprio che non sarà bello vedere lo stacco. Ho dimenticato di dire di che tipo sono i due marmi: uno è bianco con delle venature grigie, fatto a grandi lastroni di cm. 100x 70, posati in modo da far formare alle venature una sorta di rombo, (forse "a macchia aperta" ?), l' altro è rosa con macchie bianche e screziature più scure, formato da lastre più piccole, cm. 70 x 30. Insomma più diversi di così....e non so sinceramente se ho qualche striscia conservata.
    A proposito della striscia di giunzione vuota, per circa un terzo della lunghezza del tramezzo lascerei la parete a far da muretto anche perché da una parte e dall' altra attualmente ci sono i due caloriferi. O al limite ne posso spostare uno.
    Ma il problema resta nei altri due terzi...
    Avrei pensato anch'io alla soluzione uniforme del parket flottante, certo è una spesa in più...
    Oltre al fatto che verrei ad aggiungere un' ulteriore tipo di pavimentazione. Pensate che nell' ingresso (anch'esso grande come usava nei '70, 3x3, che non posso utilizzare essendo di passaggio) ho una rosa dei venti beige e nera. Capite bene che mi sembra un peccato coprire o divellere tutto per ridisegnare la pianta (a parte il fatto che non me lo posso permettere).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI