• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2017-12-17 11:33:19

Rumore molesto: antenna tv o tubazione?


Anonimo
login
01 Maggio 2012 ore 08:39 2
Ciao a tutti,
spero di essere nella sezione giusta del forum.
Volevo chiedervi questo: sono due anni che vivo in una casa di campagna e da due anni ogni notte c'è una vibrazione (un ronzio) costante in casa.
Le ho provate tutte: a dormire senza elettricità per isolare tutti gli impianti; ho provato ad isolare il pannello solare termico, ho provato ad isolare l'impianto di allarme (che ha una batteria che dura anche se va via la luce).
La prova del 9 è stata l'ultimo inverno, quando qui nelle Marche ha fatto 2 metri di neve ed è mancata la luce: bene, tutto il tetto era coperto di neve, silenzio assoluto intorno, ma la vibrazione c'era ancora.

Secondo voi, può essere l'antenna TV o una tubazione della casa?
Se si tratta della prima, che soluzioni posso adottare?
Ma può un'antenna TV provocare una vibrazione a tutta la casa (2 piani + mansarda)?

P.S.: non sono matto, anche il vicino di casa sente lo stesso ronzio...
  • elettt
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Maggio 2012, alle ore 10:35
    Ti rispondo da antennista...i rumori che possono derivare da una antenna Tv sono essenzialmente due: vibrazioni e risonanze del palo di sostegno e rumori connessi alla centralina di amplificazione. I primi sono presenti solo in caso di vento forte, di solito assomigliano a suoni tipo canna d'organo (nel caso il vento si infili in un foro lasciato aperto sul palo) o a tichettii provocati dallo sbattere delle parti metalliche. I secondi possono dipendere ad esempio da una vibrazione anomala del trasformatore di alimentazione della centralina, oppure dalla presenza di una ventolina di raffreddamento. In alcune centrali programmabili Fracarro, ad esempio ,sono state montate ventole particolarmente rumorose. Staccando l'alimentazione elettrica, qualsiasi rumore deve cessare, rimane da verificare su quale utenza sia collegata la centralina.

  • ing.rostro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Dicembre 2017, alle ore 11:33
    Ho anch'io lo stesso problema... ha mica capito da dove veniva il ronzio? Antenna? Grondaia?


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI