• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-03-15 08:44:53

Rubinetto generale acqua appartamento


Federica123
login
12 Marzo 2012 ore 11:24 7
Una domanda?.sono in paranoia. sono stata via una settimana da casa ed ho chiudo l?acqua dell?appartamento, al mio rientro ho riaperto i rubinetti centrale, ma quello sotto il lavello della cucina girava poco e non usciva acqua?sono dovuta ripartire ed ho richiuso tutto.
ora ho paura che possa accadere qualcosa. se lascio il rubinetto così fino al mio rientro?credo passerà un mese?.può accadere qualcosa? alla lunga si può spaccare qualcosa?
grazie
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Marzo 2012, alle ore 07:36
    Non è facile capire il problema.
    Se il rubinetto centrale è chiuso, non ci dovrebbero esseri problemi all'interno della rete idrica dell'alloggio, in ordine a possibili perdita di acqua.
    Inoltre, non appena viene aperto, è naturale che i circuiti impieghino un pò di tempo per riempirsi.

  • ottobre_rosso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Marzo 2012, alle ore 08:41
    Federica, ma hai chiuso solo il rubinetto generale o anche quelli posti sotto il lavandino della cucina e nei bagni? nel secondo caso probailmente lo sporco presente nei tubi ha bloccato in parte il rubinetto incriminato (è accaduto anche al sottoscritto: ho dovuto smontarlo e rimuovere il mix calcaree-sassolini).

    Quanto alla dua domanda finale stai tranquilla: finchè chiudi non accade nulla. Caso mai il rischio ci sarebbe nel caso tu lasciassi il rubinetto generale aperto: con l'impianto sanitario in pressione se qualche tubo flessibile dovesse cedere... ti lascio immaginare le conseguenze

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Marzo 2012, alle ore 09:39
    Non succede assolutamente nulla...

    Purtroppo accade che aprendo il rubinetto generale si stacchi dello sporco dai tubi e vada ad intasare i filtri e le cartucce dei miscelatori (dannegiandoli) ed in tal caso bisogna smontarle e pulirle, anche quelli i filtri contenuti nei rubinetti sotto al lavabo e bidet se installati.

    IMPORTANTE!!!!!

    Quando chiudete ed aprite il RUBINETTO GENERALE, fatelo con molta calma!!!!

    In questo modo eviterete il distaccamento di sporco da tubi...

  • federica123
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Marzo 2012, alle ore 09:46
    Grazie a tutti tante per le risposte...
    il problema credo stia nel rubinetto che io chiamo generale posto sotto il lavabo della cucina. è a vitone (vecchio insomma!!!) e credo stia lì il problema non si apre più gira poco ma di acqua non se ne vede...non lo so....per ora sono tranquilla del fatto che non allagherò qualche appartamento limitrofo....tornata a casa chiamerò idraulico .....ma ho paura che non sarà "affare da poco"....

  • ottobre_rosso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Marzo 2012, alle ore 12:58
    Il rubinetto sotto il lavabo non è quello generale (almeno non dovrebbe essere). Di solito quei rubinetti posti sotto il lavabo e nei bagni servono per escludere una determinata zona qualora si debba intervenire su di essa (es. cambio miscelatore) proprio per evitare di rimanere senz'acqua in tutta la casa. Quello generale dovrebbe essere all'esterno della casa.

    Una cosa non è ben chiara: l'acqua non ti arriva solo nel lavabo della cucina o in tutta la casa?

  • federica123
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Marzo 2012, alle ore 10:28
    Dal lavabo in cucina non esce nulla. in bagno non arriva acqua calda.
    sarà un problema facilmente risolvibile o mi costerà parecchio?
    grazie

  • ottobre_rosso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Marzo 2012, alle ore 08:44
    In bagno l'acqua fredda arriva? se si non e' un problema di rubinetto generale. E' possibile che quello che hai chiuso e che attualmente risulta otturato alimenti sia il lavabo della cucina che la caldaia, e quindi non ti arrivi acqua nei punti che hai indicato tu. Quantificare il costo dell'intervento non è facile: dipende se il rubinetto è di facile smontaggio o se occorre spaccare il muro per arrivarci.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI