• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-23 22:43:06

Rottura tubi flessibili scaldabagno istantaneo


Bampo54
login
22 Agosto 2006 ore 12:42 7
Ciao a tutti,sono un nuovo utente e spero di inserire nella maniera corretta le mie domande o risposte.
Il problema in questione è la rottura di un tubo flessibile dello scaldabagno istantaneo con allagamento conseguente:ho sentito parlare dell'utilizzo dei tubi flessibili in acciaio inox-quelli senza gomma dentro usati per il collegamento al metano-anche per la rete idrica.
Secondo alcuni durano di più senza problemi,altri invece dicono che sono uguali se non più fragili:mi potete dare un parere?
Grazie anticipatamente
  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Agosto 2006, alle ore 14:07
    I flessibili in acciaio sono comodi perché sono estensibili. Riguardo alla durata è un ?.

    i flex in acciaio sono più soggetti a foratura da correnti galvaniche, ma io per caldaie e scaldabagni a gas uso sempre quelli....

    gli altri sono più usati per lavabi,bidet,lavelli.....

    ciao

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Agosto 2006, alle ore 15:14
    Salve
    esistono anche i flessibili per "alte pressioni" hanno la calza rinforzata, costano un po di più rispetto ai tradizionali ma sono garantiti per 10 anni su pressioni di esercizio di 4-5 atmosfere.
    Per i flessibili in acciaio senza gomma interna, come dice giustamente luciano73 hanno il punto debole delle correnti vaganti ma con un buon circuito di terra non hanno problemi.
    saluti

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Agosto 2006, alle ore 18:53
    E se fai un collegamento con tubo in rame? con i suoi raccordini magari tutto cromato,passa al magazzino li sul viale dello stadio dovrebbero avere tutto l'occorrente,anche i flex inox

  • hydro-check
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Agosto 2006, alle ore 07:08
    I tubi flessibili inox si forano per cause chimiche esterne, tant'è vero che i flessibili omologati UNI 7129 (OGGI AL CONTRARIO DI PRIMA) vegono ricoperti con materiale plastico all'esterno per evitare che si forino....ED INFATTI NON SI FORANO ++++

    SALUTI

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Agosto 2006, alle ore 07:32
    Cioè?chimiche esterne che intendi?pioggia?scarichi?

  • hydro-check
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Agosto 2006, alle ore 09:22
    SOSTANZE CHIMICHE PRESENTI NELL'ARIA E SOPRATUTTO SOTTO IL LAVELLO....

  • bampo54
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Agosto 2006, alle ore 22:43
    Grazie a tutti per i consigli e la partecipazione...a buon rendere!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI