• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-26 18:30:19

Rogito notarile prima del fine lavori


Robertavt
login
22 Marzo 2011 ore 14:19 7
Contesto: acquisto da parte mia di un immobile nuovo, derivato da divisione (frazionamento) fatta con DIA.

Ad oggi risulta che il fine lavori (Chiusura della DIA) è datata 2 anni e mezzo dopo il rogito. SONO DOVUTA ANDARE AL COMUNE A CERCARLA!!! Per cui il notaio ha rogitato senza fine lavori - riportando solo due elementi: numero sub-particella, come risulta al catasto e DIA relativa all'intero appartamneto. Mi è stato detto che il geometra, (direttore dei lavori) potrebbe aver fatto la modifca al catasto senza preoccuparsi della pratica presentata al comune. A causa di una DIA fatta così - che purtroppo il comune ha accettato - l'appartamento (subparticella) è stato venduto sprovvisto di agibilità.
Mi chiedo.... questi hanno venduto un appartamento prima di finire i lavori, ma com'è possibile?????? Lo so che la domanda è difficile ma è importantissimo, visto che ho problemi ENORMI in casa, a livello di impianti.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Marzo 2011, alle ore 14:52
    Buongiorno, trattandosi di DIA, la compravendita può essere avvenuta anche nelle modalità da Lei descritte. Per quanto attiene l'agibilità, non è onere notarile verificarla, ma è diritto dell'acquirente pretenderla. Il contratto cosa prevedeva, al riguardo?

  • robertavt
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Marzo 2011, alle ore 15:02
    Per quanto attiene l'agibilità, non è onere notarile verificarla, ma è diritto dell'acquirente pretenderla. Il contratto cosa prevedeva, al riguardo?

    Assolutamente NULLA.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Marzo 2011, alle ore 17:33
    Ne avete mai parlato? esiste corrispondenza sul punto? se così non è, la circostanza va a Suo favore.

  • robertavt
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Marzo 2011, alle ore 17:58
    Almeno UNA cosa a mio favore, spero. Visto che mi viene da dire "Certificato di Agibilità, questo sconosciuto". Mai nominato da nessuno, tenuto ben nascosto e taciuto. Inesistente. Come i gravi vizi dell'immobile.
    Grazie, mi dispiace che nn sono a Milano, altrimenti la sceglierei come avvocato.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Marzo 2011, alle ore 14:03
    Ci mancherebbe. Nell'archivio di www.greenlex.it può trovare un articolo, a mio avviso abbastanza esaustivo, sul tema.

  • robertavt
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Marzo 2011, alle ore 08:01
    Ultimo dubbio emerso in questi giorni... non da poco. Mi è stato detto che purtroppo, essendo stato fatto il rogito prima del fine lavori (chiusura della DIA) è "implicito", cioè "AVREI DOVUTO SAPERE" che l'obbligo di acquisire il certificato di agibilità ricade su di me. Questo anche perché, laddove il comune (arretrato) accetta una DIA per il frazionamento - invece che un Permesso Di Costruire - i lavori vengono inquadrati nella categoria "ristrutturazione".

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Marzo 2011, alle ore 18:30
    Se Lei ha acquistato dal costruttore, d'implicito non c'è nulla, gli obblighi informativi sono ineludibili, a carico del contraente 'forte'.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:31 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari integrati nel carport fotovoltaico prevedono una resistenza agli agenti atmosferici tale da evitare la delaminazione dei moduli?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:25 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 17:57 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
348.203 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI